Cosa fa
I dipartimenti disciplinari sono gli organismi collegiali formati dai docenti che appartengono alla stessa disciplina o area disciplinare.
Che cosa fanno i dipartimenti disciplinari?
I dipartimenti disciplinari sono chiamati a concordare scelte comuni inerenti al valore formativo e didattico-metodologico, a programmare le attività di formazione/aggiornamento in servizio, a comunicare ai colleghi le iniziatiche che vengono proposte dagli enti esterni e associazioni, a programmare le attività extracurricolari e le varie uscite didattiche, a individuare gli standard minimi di apprendimento, declinati in termini di conoscenze, abilità e competenze, a definire i contenuti imprescindibili delle discipline, coerentemente con le Indicazioni Nazionali, e a individuare le linee comuni dei piani di lavoro individuali.
Possono inoltre provvedere alla redazione di prove d’ingresso comuni a tutte le classi, generalmente prime e terze, per valutare i livelli degli studenti, progettare gli interventi di recupero, coordinare l’adozione dei libri di testo e l’acquisto di materiale utile per la didattica, promuovere la revisione dei criteri e delle griglie di valutazione disciplinari e del comportamento.
Organizzazione e contatti
Responsabile
Contatti
- Telefono: 071 98 10 49 - 071 75 74 204
- Email: mcpc09000r@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): mcpc09000r@pec.istruzione.it