Pubblicità e Informazione
Articoli
Le classi 2F e 2G del Liceo Linguistico a Dublino
Soggiorno studio nella capitale d'Irlanda

Auguri pasquali
Messaggio per Studenti, famiglie e personale scolastico

Licia Troisi in dialogo con studentesse e studenti della Rete CompitaMarche
Martedì 8 aprile circa 22 classi di 11 scuole marchigiane (ma anche da Milano e da Olbia) si sono confrontate con Licia Troisi, scrittrice e astrofisica

Studenti e studentesse del Liceo delle Scienze Umane raccontano Alberto Manzi: pioniere dell’insegnamento ed esploratore dell’umano
Studenti e studentesse del Liceo delle Scienze Umane raccontano Alberto Manzi: pioniere dell’insegnamento ed esploratore dell’umano

Emanuele Quattrini (IV D) “Traduttore di talento”
Ancora un Riconoscimento Nazionale al Certamen Latinum L’Idolino di Pesaro. Menzione speciale a Emanuele Quattrini della classe IVD (Indirizzo Scientifico)

Il Liceo economico sociale
Il Liceo della contemporaneità

Alunni dell’indirizzo Economico Sociale alla Banca d’Italia di Ancona
Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento PCTO

Notte Nazionale del Liceo Classico XI edizione
Venerdì 4 aprile 2025

Notizie
Premio Leopardi Premiazione Fase Regionale
Cerimonia di Conclusione del Corso della Rete di Scuole CompitaMarche «Dal Cosmo alla Terra. Viaggio fra letteratura, scienza e fantascienza»

La sfida educativa: Giacomo Leopardi
La sfida educativa: Giacomo Leopardi Esigenza di autonomia e nostalgia del legame - 1^ appuntamento: mercoledì 23 aprile alle ore 17:30 Aula magna Via A. Moro

Vincitori borsa di studio “Riconoscimento di merito sociale in memoria di Roberta Pigini”
La premiazione avverrà il 15 maggio 2025, alle ore 21:00, presso il Teatro Persiani di Recanati

Giornate Culturali 2025 del plesso “Aldo Moro” autogestite dagli studenti: “Celebriamo il sapere in tutte le sue forme”
Dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025, il plesso scolastico Aldo Moro si trasformerà in un vivace laboratorio di conoscenza e creatività.

Dal Cosmo alla Terra – 6° incontro – Marcella Leonardi, Oltre i confini della realtà …
Lunedì 2 dicembre, dalle ore 16,30 alle ore 18,00 vi sarà il sesto incontro del corso “Dal Cosmo alla Terra. Un viaggio fra letteratura, scienza e fantascienza

Elezioni studentesche al Consiglio di Istituto
Messaggio vocale dei membri della lista "NEW ERA"

Elezioni studentesche al Consiglio di Istituto
Messaggio vocale dei membri della lista "VERSO IL FUTURO"

Inizio delle lezioni del primo ciclo dei corsi ICDL
Lunedì 11 novembre 2024 inizieranno le lezioni del primo ciclo dei corsi ICDL secondo il calendario pubblicato nel sito web del Liceo.

Ciclo di eventi sulla figura di Alberto Manzi
Al via le iniziative sulla figura di Alberto Manzi, docente, scrittore, pedagogista che ha insegnato a leggere e scrivere a generazione di italiani

Eventi
La sfida educativa: Giacomo Leopardi
La sfida educativa: Giacomo Leopardi - Esigenza di autonomia e nostalgia del legame - 1^ appuntamento: mercoledì 23 aprile alle ore 17:30 Aula magna Via A. Moro
23 Aprile 2025
Cerimonia di Conclusione del Corso della Rete di Scuole CompitaMarche
Premio Leopardi: Premiazione Fase Regionale - Cerimonia di Conclusione del Corso della Rete di Scuole CompitaMarche
6 Maggio 2025
Servizi
Servizi offerti per le Famiglie e gli Studenti
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2024/2025

Il Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica.
Il liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.
Le Scienze Applicate integrano scienza e pratica, preparando gli studenti a sfide tecnologiche con base umanistica.
Il Liceo Classico è indirizzato alla conoscenza della civiltà classica e della cultura umanistica.
Il Liceo delle Scienze Umane promuove lo studio della mente umana, valori culturali e sociali, formando studenti in comunicazione e relazioni umane.
Opzione del Liceo delle Scienze Umane, un percorso per comprendere i cambiamenti e le trasformazioni che avvengono nella società sempre più globalizzata.
0