Giovedì 30 novembre p.v. dalle ore 16,00 alle ore 17,00, Marcella Leonardi, critico
cinematografico, terrà un incontro sul tema Tra cielo e terra: percorsi di cinema e ambiente. Sarà
proposta la visione di alcuni film da inserire all’interno del percorso didattico. L’iniziativa rientra
nel corso di formazione docenti L’Antropocene, una sfida per la letteratura, organizzato dalla rete
CompitaMarche. L’incontro sarà unicamente online. Coordinerà Francesca Gasperini, Liceo
“Marconi”, Pesaro (PU).
Gli interessati possono chiedere il link a compita@liceorecanati.org. Sarà rilasciato un attestato di
partecipazione.
Open Day domenica 3 dicembre dalle ore 16 alle 20
Domenica 3 dicembre, la Dirigente Scolastica, professoressa Annamaria Marcantonelli, sarà lieta di accogliere le famiglie nell’aula magna di Palazzo Venieri alle ore 16 e a seguire, nell’aula magna di via Aldo Moro alle ore 17.30. Dopo l’intervento della Dirigente sarà possibile effettuare il consueto giro della scuola e seguire le attività proposte nei laboratori.
Nota bene: I Laboratori, nelle sede di via Aldo Moro, inizieranno regolarmente alle ore 16, per poi interrompersi per l’intervento della Dirigente Scolastica e ricominciare in coda a quest’ultimo.
Chat-GPT è davvero intelligente? Rischi e opportunità dell’Intelligenza Artificiale
Venerdì 17 novembre 2023 alle ore 14.30 si terrà nell’Aula Magna della sede di via Aldo Moro la conferenza ” Chat-GPT è davvero intelligente? Rischi e opportunità dell’Intelligenza Artificiale “.
Il relatore è il nostro ex-studente Dr. LORENZO CESARETTI – TALENT S.R.L & UNIVERSITÀ DI CAMERINO.
Si ricorda che la partecipazione alla conferenza entra nel computo delle attività PCTO per gli studenti e di aggiornamento per i docenti.
Prof. Andrea Cortellessa Tra muraglie di pioggia e splendore di luci.
Paesaggio fisico e metafisico in Fenoglio, Zanzotto e Pasolini
Lunedì 13 novembre p.v. dalle ore 15,30 alle ore 17,30, presso l’Aula Magna della sede del Liceo in via Moro, il prof. Andrea Cortellessa, Università Roma Tre, terrà una conferenza sul tema Tra muraglie di pioggia e splendore di luci. Paesaggio fisico e metafisico in Fenoglio, Zanzotto e Pasolini.
Data la rilevanza degli argomenti e del relatore, l’iniziativa è aperta a tutti gli interessati (docenti e studenti).
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Collegio Docenti – Mercoledì 15 Novembre 2023
Si comunica ai Docenti che è stato convocato il Collegio Docenti mercoledì 15 Novembre 2023 alle ore 15,00, presso la sede di Via A. Moro, 23
Messaggio del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale
Messaggio del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale in occasione del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. 4 Novembre 2023.
Inizio primo ciclo dei corsi ICDL a.s. 2023-24
ll primo ciclo dei corsi per la Certificazione delle competenze digitali (attestato ICDL Full Standard, ex ECDL) inizierà lunedì 13 novembre 2023, secondo il seguente calendario.
Tutti gli studenti iscritti dovranno versare la quota di iscrizione di 20 EURO per ciascun modulo ICDL tramite il servizio Pago in Rete del Ministero dell’Istruzione entro lunedì 13 novembre 2023 e poi consegnare la ricevuta del versamento al docente del corso all’inizio della prima lezione.
Clicca qui per visualizzare le istruzioni di pagamento dei corsi ICDL.
Prenotazioni pomeriggi al liceo
Corso di preparazione ai test universitari (TOLC)
Lunedì 30 ottobre alle 14.30 in Aula Magna si svolgerà il primo incontro del Progetto “Test per l’accesso programmato alle Facoltà Universitarie (TOLC)” rivolto a quegli studenti del 3°, 4° e 5° anno che intendano prepararsi ai test d’accesso per tutte le Facoltà universitarie che prevedono il TOLC.
Il corso si compone di 21 incontri per complessive 48 ore di lezione, in cui i docenti di riferimento spiegheranno ogni materia contenuta nei TOLC e faranno svolgere test di esercitazione (Matematica, Fisica, Logica, Scienze Naturali e Cultura generale).
1. Per iscriversi al corso bisogna prenotarsi nel modulo online che il referente ha condiviso la scorsa settimana con tutti gli studenti del triennio.
2. Tutti gli incontri si svolgeranno nell’Aula Magna di via Aldo Moro.
3. Agli studenti che parteciperanno ai corsi verrà riconosciuto il credito formativo in relazione al numero di ore frequentate. Le singole ore svolte saranno computate come ore di PCTO in quanto attività di orientamento universitario e professionale.
Clicca qui per visualizzare il programma degli incontri del progetto TOLC 2023-24.
ELEZIONE CONSIGLI CLASSE GENITORI: CHIARIMENTI
Si chiarisce che le elezioni dei Consigli di classe – area Genitori – delle classi quarte allocate nella scuola media M.L. Patrizi si svolgeranno nelle aule libere del cortile di Palazzo Venieri in via Gigli 2 (sede principale Liceo Classico – Scienze Umane e LES) nel pomeriggio di oggi, allo stesso orario già comunicato.