Con nota 23439 del 17 giugno 2022 sono state fornite tutte le indicazioni per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’a.s. 2022/23 del personale Docente, Educativo ed A.T.A. Le indicazioni operative e la relativa modulistica sono reperibili al seguente Link. Presentazione delle domande: dal 20 Giugno al 4 Luglio 2022 per il Personale Docente ed Educativo e dal 27 Giugno all’11 Luglio 2022 per il Personale ATA.
Dedica di un Laboratorio Artistico alla Prof.ssa Vittoria Michelini
A Vittoria Michelini
Dedica di un laboratorio artistico
Lunedì 20 giugno 2022 alle ore 19.00 presso il Liceo Classico Leopardi, sede di Palazzo Venieri, alla presenza della famiglia e delle principali autorità cittadine è stato inaugurato un laboratorio intitolato alla prof.ssa Vittoria Michelini, per lungo tempo docente di Lingua Francese del Liceo e Dirigente Scolastico dal 2008 al 2017, scomparsa prematuramente nel marzo del 2019.
L’intitolazione è stata preceduta da una breve commemorazione da parte del prof. Carlo Santini, collaboratore del DS fin dai tempi della dirigenza della prof.ssa Michelini. È stato ricordato il grande contributo che Vittoria Michelini, prima come insegnante e poi come dirigente, ha dato alla crescita del Liceo della città Leopardiana e che oggi lo vede come uno dei licei più grandi della provincia.
Personale ATA – Graduatorie d’Istituto I fascia – Scelta Sedi (Allegato G)
Si comunica che, dal 20/06/2022 e fino all’ 11/07/2022, sono disponibili, su Istanze on Line, le funzioni per la scelta delle sedi (Allegato G) per l’inclusione nelle Graduatorie di Istituto di I fascia per l’a.s. 2022/23. Si allega la Nota MIUR n. 2189 del 20/06/22.
Avviso ai Candidati agli Esami di Stato a.s. 2021/22
Il Calendario dei Colloqui relativi agli Esami di Stato è stato pubblicato nell’area riservata del Registro Elettronico. Si prega di prenderne visione.
Libri di Testo a.s. 2022/23
Si avvisa che i libri di testo a.s. 2022/23 sono stati pubblicati sul nostro sito al seguente Link.
Inaugurazione mostra “INFERNO – Canti incisi dagli studenti del Liceo Leopardi di Recanati”
Venerdì 24 giugno 2022 alle ore 18.30, presso il Museo civico di Villa Colloredo Mels, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “INFERNO – Canti incisi dagli studenti del Liceo Leopardi di Recanati” all’interno della quale verrà presentato il corrispettivo libro.
Per l’occasione saranno presenti l’Assessore alla Cultura Prof.ssa Rita Soccio, il Dirigente Scolastico Prof. Claudio Bernacchia e il Prof. Jacopo Pannocchia, docente presso il Liceo “G. Leopardi” di Recanati. A quest’ultimi due si deve l’ideazione e la fondazione della prima stamperia d’arte in un Istituto che tramanda, in una soluzione di reciproco scambio, sia la cultura umanistica sia quella scientifica.
Riunione Plenaria Esami di Stato a.s. 2021/22
Alle Commissioni di Esame: si avvisa che la riunione plenaria, per tutte le Commissioni di Esame, si svolgerà il 20/06/2022 alle ore 8,30, presso la sede di Via A. Moro, 23.
Cerimonia per il conferimento di borse di studio in memoria di “Roberta Pigini” – “Un premio all’eccellenza umana”
Lunedì 20 maggio 2022 alle ore 18.00, nel cortile di Palazzo Venieri, si svolgerà la cerimonia di premiazione per il conferimento di n. 5 Borse di Studio da € 1.000,00 ciascuna, assegnate agli studenti e alle studentesse, frequentanti uno degli indirizzi del Liceo Leopardi, che si sono distinti per altruismo, inclusione, solidarietà, tutela delle diversità, cittadinanza responsabile e attiva.
I vincitori del premio sono:
Belelli Arianna (Classe 5C – Liceo Scientifico), Mantovani Aurora (Classe 1I – Liceo delle Scienze Umane), Mangiaterra Enea (Classe 4R – Liceo delle Scienze Applicate), Miccini Lorenzo (Classe 5A – Liceo Classico), Salvatori Eleonora (Classe 5I- Liceo delle Scienze Umane). A loro vanno i nostri complimenti!
Perfezionamento iscrizioni Classi Prime a.s. 2022/2023
Si comunica che il perfezionamento dell’iscrizione alla classe prima a.s. 2022/2023 dovrà avvenire, entro e non oltre il 12 Luglio 2022, non appena in possesso, dei seguenti documenti:
- Certificato di superamento dell’esame di stato del primo ciclo di istruzione;
- Certificato delle competenze rilasciato dall’Istituto Comprensivo di provenienza;
- Consiglio Orientativo rilasciato alla fine del primo quadrimestre dall’Istituto Comprensivo di provenienza.
I genitori dovranno presentarsi presso la Segreteria di Palazzo Venieri di Recanati a partire dal giorno 30 giugno 2022 sino al 12 luglio 2022 dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e consegnare la documentazione richiesta in originale. E’ stato predisposto un apposito sportello al piano terra.
Inaugurazione di un laboratorio artistico presso il “Liceo Classico Leopardi” di Recanati
La Bellezza dell’Arte a Palazzo Venieri Intitolazione a Vittoria Michelini
Lunedì 20 giugno 2022 alle ore 19.00 il Liceo Classico Leopardi, presso la sede di Palazzo Venieri, inaugurerà un laboratorio artistico intitolato alla prof.ssa Vittoria Michelini, per lungo tempo docente di Lingua Francese del Liceo e Dirigente Scolastico dal 2008 al 2017, scomparsa prematuramente nel marzo del 2019.
L’ inaugurazione sarà preceduta da una cerimonia in ricordo della prof.ssa Vittoria Michelini, raffinata e attenta estimatrice dell’arte e della bellezza, la quale ha dato, come insegnante prima e come dirigente poi, un contributo significativo alla crescita del Liceo della città Leopardiana.
Il laboratorio è stato fortemente voluto dall’attuale Dirigente Scolastico prof. Claudio Bernacchia che sottolinea come “dopo tre anni scolastici segnati dalla pandemia, è emersa la necessità di motivare i ragazzi alla creatività e al piacere di ripartire. Il modo migliore mi sembra quello di favorire l’operatività e l’uso delle mani”. Il laboratorio è infatti uno spazio destinato all’incisione di stampe artistiche realizzate, con la guida del prof. Jacopo Pannocchia, da studenti di tutti gli indirizzi liceali. Il laboratorio è situato al quinto piano dello storico palazzo ed è corredato da un torchio.
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Recanati.