Pubblicità e Informazione
Articoli
Un giorno in Senato. Riconoscimento Nazionale alla classe 4^D
Gli studenti premiati per un progetto di legge sull'Intelligenza artificiale

Riconoscimento dell’impegno per il Progetto “Fuori Classe – Unità scolastica di intervento precoce”
Consegna di una targa per il Progetto “Fuori Classe – Unità scolastica di intervento precoce”

Sport ed inclusione: il basket in carrozzina nelle scuole
“Non sono le gambe a portarti lontano, ma la mente e il cuore” Alex Zanardi

Dal Cosmo alla Terra “Valerio Cuccaroni – Poesia ibrida e videopoesia, poesia elettronica”
Giovedì 13 marzo 16,30-18,30 si concludono gli appuntamenti di formazione della Rete CompitaMarche con il prof. Valerio Cuccaroni, esperto di poesia ibrida.

Incontro con l’autore Leonhard Thoma
Una mattinata di lettura e creatività

Incontro finale del Piano Lauree Scientifiche Fisica a.s. 2024-25
Venerdì 28 febbraio 2025, dalle ore 11 alle ore 13, si svolgerà nell’Aula Magna del liceo l'incontro finale del Piano Lauree Scientifiche Fisica a.s. 2024-25

Iscrizione al secondo ciclo dei corsi per la certificazione informatica ICDL
Iscrizioni al secondo ciclo dei corsi ICDL entro il 26 febbraio 2025, compilando il modulo online nel sito sezione Didattica-I progetti delle classi-ICDL

Primo Levi e Italo Calvino sullo stesso sentiero
“Scienza fantastica e fantascienza concreta. Primo Levi e Italo Calvino sullo stesso sentiero” 20 febbraio 2025

Didattica Immersiva e Non Solo: Tante Idee da Attuare con i tuoi Studenti
Una mattinata intensa e arricchente di job shadowing

Notizie
Giornate Culturali 2025 del plesso “Aldo Moro” autogestite dagli studenti: “Celebriamo il sapere in tutte le sue forme”
Dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025, il plesso scolastico Aldo Moro si trasformerà in un vivace laboratorio di conoscenza e creatività.

Dal Cosmo alla Terra – 6° incontro – Marcella Leonardi, Oltre i confini della realtà …
Lunedì 2 dicembre, dalle ore 16,30 alle ore 18,00 vi sarà il sesto incontro del corso “Dal Cosmo alla Terra. Un viaggio fra letteratura, scienza e fantascienza

Elezioni studentesche al Consiglio di Istituto
Messaggio vocale dei membri della lista "NEW ERA"

Elezioni studentesche al Consiglio di Istituto
Messaggio vocale dei membri della lista "VERSO IL FUTURO"

Inizio delle lezioni del primo ciclo dei corsi ICDL
Lunedì 11 novembre 2024 inizieranno le lezioni del primo ciclo dei corsi ICDL secondo il calendario pubblicato nel sito web del Liceo.

Ciclo di eventi sulla figura di Alberto Manzi
Al via le iniziative sulla figura di Alberto Manzi, docente, scrittore, pedagogista che ha insegnato a leggere e scrivere a generazione di italiani

Massimo Della Valle – Oltre l’orizzonte: il futuro dell’umanità inizia nello spazio
Incontro per docenti e studenti Mercoledì 30 ottobre 2024 (17,00-19,00) presso il Centro Nazionale di Studi Leopardiani

Iscrizione al primo ciclo dei corsi per la certificazione informatica ICDL
Iscrizione al primo ciclo dei corsi per la certificazione informatica ICDL

Orario delle lezioni del Lieo Classico, Scienze Umane e Economico Sociale valido dal 21 ottobre 2024 riaggiornato
L'orario delle lezioni del Liceo Classico, Scienze Umane e Economico Sociale valido dal 21 ottobre 2024 è stato riaggiornato oggi 19 ottobre

Eventi
Premio Leopardi VIII. Webinar di approfondimento
Ciclo di webinar per docenti e studenti finalizzato ad approfondire l’opera del poeta recanatese
In svolgimento
dal 14 Marzo 2025 al 10 Aprile 2025
Servizi
Servizi offerti per le Famiglie e gli Studenti
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2024/2025

Il Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica.
Il liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.
Le Scienze Applicate integrano scienza e pratica, preparando gli studenti a sfide tecnologiche con base umanistica.
Il Liceo Classico è indirizzato alla conoscenza della civiltà classica e della cultura umanistica.
Il Liceo delle Scienze Umane promuove lo studio della mente umana, valori culturali e sociali, formando studenti in comunicazione e relazioni umane.
Opzione del Liceo delle Scienze Umane, un percorso per comprendere i cambiamenti e le trasformazioni che avvengono nella società sempre più globalizzata.
0