Pubblicità e Informazione
Articoli
Libri di testo a.s.2025/2026
Link all'albo online

ANIMALICA – Opere grafiche di creature reali e irreali
Mostra finale degli studenti della Stamperia Venieri. L’inaugurazione avrà luogo sabato 21 giugno alle ore 17:30 presso il Museo Villa Colloredo Mels.

Buon viaggio, Cinzia
Il 6 giugno se ne è andata, dopo una lunga e inesorabile malattia, la nostra amica e collega Cinzia Falleroni.

Laboratori di Vocalità, Oralità e Public Speaking
Evento Finale del Progetto “Public Speaking Club” (FONDI PNRR – DM 65/2023)

Generosi e talentuosi: una serata per conoscere gli alunni del Liceo Leopardi di Recanati
Articolo di Jasmine Severini 4^M

Due progetti di eccellenza. Premio Leopardi VIII edizione (Fase regionale) e Giornata conclusiva della Rete CompitaMarche
Martedì 6 maggio la cerimonia finale di Premiazione del Premio Leopardi (Fase Regionale) e , e la presentazione dei progetti delle scuole CompitaMarche

Premio Leopardi 2025
Un terzo posto di tutto rispetto per Giulia Latini, studentessa del 5E del Liceo Scientifico "G. Leopardi" di Recanati.

Link per prenotazioni spettacolo Serata Trash
Spettacoli sabato 24 e domenica 25 maggio

Notizie
Corsi estivi di Vela
Inviate a studenti e famiglie le comunicazioni personali contenenti il calendario dei corsi e l'indicazione del corso assegnato.

Il lavoro nella “Terra di mezzo”
Premiata la classe 3C del Liceo Scientifico al concorso nazionale "Sulle vie della parità XII edizione-2024/2025"

Premio Leopardi Premiazione Fase Regionale
Cerimonia di Conclusione del Corso della Rete di Scuole CompitaMarche «Dal Cosmo alla Terra. Viaggio fra letteratura, scienza e fantascienza»

La sfida educativa: Giacomo Leopardi
La sfida educativa: Giacomo Leopardi - Esigenza di autonomia e nostalgia del legame - ULTIMI TRE APPUNTAMENTI - Sede di Palazzo Venieri 6, 13 e 19 maggio

Vincitori borsa di studio “Riconoscimento di merito sociale in memoria di Roberta Pigini”
La premiazione avverrà il 15 maggio 2025, alle ore 21:00, presso il Teatro Persiani di Recanati

Giornate Culturali 2025 del plesso “Aldo Moro” autogestite dagli studenti: “Celebriamo il sapere in tutte le sue forme”
Dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025, il plesso scolastico Aldo Moro si trasformerà in un vivace laboratorio di conoscenza e creatività.

Dal Cosmo alla Terra – 6° incontro – Marcella Leonardi, Oltre i confini della realtà …
Lunedì 2 dicembre, dalle ore 16,30 alle ore 18,00 vi sarà il sesto incontro del corso “Dal Cosmo alla Terra. Un viaggio fra letteratura, scienza e fantascienza

Elezioni studentesche al Consiglio di Istituto
Messaggio vocale dei membri della lista "NEW ERA"

Elezioni studentesche al Consiglio di Istituto
Messaggio vocale dei membri della lista "VERSO IL FUTURO"

Servizi
Servizi offerti per le Famiglie e gli Studenti
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2024/2025

Il Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica.
Il liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.
Le Scienze Applicate integrano scienza e pratica, preparando gli studenti a sfide tecnologiche con base umanistica.
Il Liceo Classico è indirizzato alla conoscenza della civiltà classica e della cultura umanistica.
Il Liceo delle Scienze Umane promuove lo studio della mente umana, valori culturali e sociali, formando studenti in comunicazione e relazioni umane.
Opzione del Liceo delle Scienze Umane, un percorso per comprendere i cambiamenti e le trasformazioni che avvengono nella società sempre più globalizzata.
0