Nella sezione Orario è stato pubblicato l’orario provvisorio delle lezioni valido da lunedì 18 a sabato 23 settembre 2023
Saluto del Presidente della Regione Marche per l’inizio dell’anno scolastico 2023/24
Messaggio del Direttore Generale per l’inizio del nuovo anno scolastico 2023/24
Incontro della Dirigente Scolastica con i genitori degli alunni delle classi prime di tutti gli indirizzi
Si comunica che la Dirigente Scolastica venerdì 15 settembre 2023, nell’Aula Magna della sede di via Aldo Moro, incontrerà i genitori degli alunni delle classi prime, per la presentazione dei docenti, secondo il seguente orario:
- ore 18.00 -19.00 indirizzi Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico;
- ore 19.00 -20.00 indirizzi Classico, Scienze Umane, Economico Sociale.
Sulla Bacheca di ClasseViva è stata pubblicata la relativa comunicazione.
Orario scolastico a.s. 2023-24
Nella sezione Orario è stato pubblicato l’orario provvisorio delle lezioni valido dal 13 al 16 settembre 2023.
Accoglienza Alunni classi 1^ a.s. 2023/24
Inizio delle Lezioni_Mercoledì 13 Settembre 2023
Le lezioni avranno inizio mercoledì 13 Settembre 2023 alle ore 8,05. Si pubblica di seguito la comunicazione e la scansione oraria delle lezioni
Collegio Docenti – martedì 12 Settembre 2023
Letteratura Paesaggio Ambiente – L’Antropocene: una sfida per la letteratura
Lunedì 11 settembre p.v. dalle ore 15,30 alle ore 17,30 prende avvio il corso di formazione docenti “Letteratura Paesaggio Ambiente. L’Antropocene: una sfida per la letteratura” organizzato dalla Rete CompitaMarche di cui è scuola capofila il Liceo “Leopardi” di Recanati, Mc.
L’iniziativa affronta in una prospettiva interdisciplinare una tematica di estrema attualità legata all’ambiente e ai cambiamenti climatici così da sviluppare una responsabile cultura ambientale in grado di affrontare le nuove sfide che la realtà propone.
La relazione dell’11 settembre avrà un relatore d’eccezione, esperto dell’argomento, il prof. Niccolò Scaffai dell’Università di Siena che parlerà di Raccontare l’Antropocene. Letteratura e ecologia. Si tratta di un incontro particolarmente importante perché costituirà la base del programma successivo. Anche gli altri relatori coinvolti nel progetto sono docenti universitari e/o i massimi esperti dell’argomento affrontato.
Il corso è gratuito, aperto a tutti gli interessati e in parte in presenza e in parte a distanza.
L’incontro dell’11/09 sarà unicamente online.
E’ possibile iscriversi fino a domenica 10 settembre 2023 su Sofia ID n. 86616 e/o la
compilazione del modulo https://forms.gle/EvhAuyZf4BtnWqdi7.
Per il programma completo si può consultare il sito del Liceo in Formazione docenti oppure
scrivere a giuseppina.montironi@liceorecanati.org (referente del Progetto e della Rete
CompitaMarche); compita@liceorecanati.org