Cos'è
Nell’ambito del Premio “Giacomo Leopardi”, promosso dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani, il Liceo “G. Leopardi” di Recanati organizza, in collaborazione con il Liceo “Giulio Cesare” di Roma (RM), il CNSL e la Cattedra “Giacomo Leopardi” dell’Università di Macerata, un ciclo di webinar finalizzato ad approfondire l’opera del poeta recanatese.
L’iniziativa è rivolta agli studenti e ai docenti interessati. Per i docenti i webinar valgono come formazione in servizio. A tutti i partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Per l’iscrizione al ciclo di incontri è necessario compilare entro mercoledì 12 marzo 2025 il modulo reperibile al link https://forms.gle/ssDB2JgVZXR6Ji896 .
Il link per partecipare sarà inviato agli iscritti.
PROGRAMMA
Venerdì 14 marzo 16.00-17.30
Gioele Marozzi, Università di Macerata, “E pur mi giova la ricordanza”. Leopardi negli idilli 1819-1821
Lunedì 31 marzo 15.30-17.00
Paolo Colombo, Università di Parma, Leopardi e il romanzo
Martedì 8 aprile 16.00-17.00
Gaspare Polizzi, IUL, Università di Firenze, Cognizione astronomica e visione cosmica in Leopardi
Giovedì 10 aprile 15.30-17.00
Massimiliano Biscuso, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Leopardi e il problema della lingua filosofica italiana
Per info giuseppina.montironi@liceorecanati.org
Destinatari
Studenti e docenti di istituto d'istruzione secondaria d'italia
Date e Orari
16:00 - Fine prevista 17:30
14
MarCosti
Evento Gratuito
Contatti
- Sito web: https://sites.google.com/liceorecanati.org/docenti-formazione/premio-leopardi
- Patrocinato da: Centro Nazionale Studi Leopardiani e Cattedra Leopardiana dell'Università di Macerata
- Sponsor: BCC Recanati e Colmurano