Riconoscimento dell’impegno per il Progetto “Fuori Classe – Unità scolastica di intervento precoce”

Consegna di una targa per il Progetto “Fuori Classe – Unità scolastica di intervento precoce”

Il Liceo “G. Leopardi” ha ricevuto una targa ricordo quale riconoscimento dell’impegno per il
Progetto “Fuori Classe – Unità scolastica di intervento precoce”, rivolto al personale docente e
ATA, con particolare riferimento ai collaboratori scolastici considerati figure strategiche
nell’individuazione di potenziali comportamenti a rischio e di disagio in classe e “tra i corridoi delle
scuole”.
L’iniziativa è nata grazie al finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga (DPA) presso la
Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è stata attuata, per la Regione Marche, dalla Cooperativa Sociale Onlus Pars “Pio Carosi”.
Il percorso, durato due anni, ha fornito una formazione mirata ed innovativa sull’adolescenza e
sull’uso e abuso di sostanze legali e illegale ed ha successivamente portato alla creazione, all’interno della scuola, di una Unità scolastica di intervento precoce composta da docenti e collaboratori scolastici, con il compito di osservare e individuare potenziali situazioni di rischio e condividere una prassi comune di intervento.
Si ringrazia la Cooperativa Sociale PARS per l’importante opportunità e per la prosecuzione della
collaborazione con una implementazione dell’offerta educativo-formativa destinata anche alle famiglie che avverrà con il Progetto “Aula Magna: famiglie e scuola in plenaria contro le dipendenze” al fine di potenziare il ruolo dell’Unità Scolastica per i prossimi due anni scolastici.

Skip to content