Primo Levi e Italo Calvino sullo stesso sentiero

“Scienza fantastica e fantascienza concreta. Primo Levi e Italo Calvino sullo stesso sentiero” 20 febbraio 2025

Non ha deluso le aspettative la brillante relazione del Prof.
Domenico Scarpa sul tema “Scienza fantastica e fantascienza
concreta. Primo Levi e Italo Calvino sullo stesso sentiero”,
tenuta il 20 febbraio nell’Aula Magna della sede di Via Moro del
Liceo Leopardi di Recanati.
Presentato da Giuseppina Montironi, referente della Rete
CompitaMarche, e da Antonio Tricomi ad una gremita platea di
studenti e insegnanti, l’autore di “Calvino fa la conchiglia. La
costruzione di uno scrittore” ha ricostruito con chiarezza ed
efficacia il quadro storico da cui origina l’opera dei due
scrittori, ha sottolineato interessi comuni, reciproche influenze
e soprattutto quella preveggenza, intesa come straordinaria
capacità di anticipare temi e questioni del nostro problematico
presente, che rende ineludibile la lettura dei loro testi.
La capacità comunicativa, la passione e la competenza dello
“studioso” – così ama definirsi Scarpa- sono stati il mix che ha
catturato l’attenzione di giovani e adulti, che dopo aver
dialogato con lui, gli hanno chiesto di tornare presto al Liceo di
Recanati per nuove riflessioni e consigli di lettura.

Skip to content