Martedì 8 aprile circa 22 classi di 11 scuole marchigiane e non solo (vi sono stati collegamenti anche da Milano e da Olbia) si sono confrontate con la scrittrice e astrofisica, Licia Troisi. Si è trattato del momento conclusivo di un percorso durante il quale circa 500 studenti si sono cimentati nella lettura sia di romanzi , come Nihal della terra del vento, La luce delle stelle, L’eredità di Thuban, che di saggi, come Astrofisica per ansiosi. Gli allievi coinvolti erano sia di Istituti di Istruzione Secondaria di Primo grado che di Secondo grado.
Le domande rivolte a Licia Troisi hanno espresso interesse e curiosità per le sue opere, ma anche la sua passione per l’astrofisica, la sua attività di scrittrice, le sue scelte di vita, il suo rapporto con i lettori e con i suoi personaggi. Durante il dialogo, inoltre i ragazzi hanno avuto modo di illustrare i propri lavori realizzati con grande competenza e passione, a partire dalle opere lette (video, libri digitali, presentazioni).
Grande è stata alla fine la soddisfazione di tutti, alunni e docenti, per aver vissuto un’occasione importante non solo dal punto di vista didattico, ma anche in una prospettiva di orientamento formativo per le proprie scelte future .
0