Cosa fa
Il Dirigente Scolastico ha la legale rappresentanza dell’Istituzione scolastica ad ogni effetto di legge. È organo individuale, rappresenta l’unitarietà dell’Istituzione medesima ed assume ogni responsabilità gestionale della stessa.
Come previsto dall’art. 25 del D. Lvo n. 165/2001, il Dirigente scolastico deve conseguire contrattualmente i seguenti obiettivi:
assicurare il funzionamento dell’istituzione assegnata secondo criteri di efficienza e efficacia;
promuovere lo sviluppo dell’autonomia didattica, organizzativa, di ricerca e sperimentazione, in coerenza con il principio di autonomia;
assicurare il pieno esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati: l’esercizio della libertà d’insegnamento, di scelta educativa delle famiglie, del diritto all’apprendimento degli alunni;
promuovere iniziative e interventi tesi a favorire la qualità dei processi formativi;
dirigere, coordinare e valorizzare le risorse umane assicurandone il raccordo e l’interazione;
promuovere la collaborazione tra le risorse culturali, professionali sociali ed economiche del territorio interagendo con gli EE.LL.
Orario di ricevimento: Tutti i giorni previo appuntamento.
Sede Centrale, con uffici della Dirigenza scolastica e di segreteria in P.le B. Gigli 2 62019 Recanati
Posta istituzionale: MCPC09000R@ISTRUZIONE.IT
PEC: MCPC09000R@PEC.ISTRUZIONE.IT
Telefono: 071/981049
Fax: 071/7572808
Sede distaccata Via A. Moro 23
Telefono: 071/7574204
Fax: 071/7574308
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Organizzazione e contatti
Responsabile
Contatti
- Telefono: 071 98 10 49 - 071 75 74 204
- Email: mcpc09000r@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): mcpc09000r@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Palazzo Venieri, Piazzale B. Gigli 2 recanati
-
CAP
62019