Presentazione
Durata
dal 13 Settembre 2023 al 6 Giugno 2024
Descrizione del progetto
L’Universita’ degli Studi di Urbino Carlo Bo promuove ormai da otto anni il Campionato Nazionale delle Lingue che persegue diverse finalita’ sia per gli studenti dell’intero territorio nazionale sia per i docenti.
In particolare
– favorisce l’approfondimento di contenuti linguistico-culturali e di nuove metodologie didattiche finalizzate all’apprendimento/insegnamento linguistico;
– stimola il confronto relativamente all’insegnamento /apprendimento delle lingue straniere tra la realta’ scolastica italiana e la realta’universitaria italiana, europea ed internazionale, tramite l’organizzazione di attivita’ formative, corsi e seminari rivolti a studenti e a docenti;
-valorizza l’importanza dello studio delle lingue straniere in una societa’ globale, interculturale, multietnica;
-promuove l’eccellenza nella scuola superiore come ponte ideale verso gli studi universitari;
-richiama l’attenzione sul ruolo formativo delle lingue straniere per la crescita personale e l’integrazione interculturale e sull’importanza delle lingue straniere in qualsiasi settore lavorativo.
Gli studenti del Liceo Linguistico G.Leopardi di Recanati partecipano sin dalla prima edizione e si sono sempre qualificati alle finali risultando tra i primi dieci migliori studenti d’Italia per ogni lingua (francese,inglese,spagnolo e tedesco)
In particolare hanno ottenuto ,nelle diverse edizioni, un primo posto per spagnolo e due volte il primo posto per francese.
Nel 2013 prima classificata per spagnolo
Nel 2014 primo classificato per francese
Nel 2015 terza classificata per francese
Nel 2016 2 classificate tra i primi 10 tedesco e inglese
Nel 2017 2 classificate per spagnolo e tedesco.
Nel 2018 2 classificate per tedesco e spagnolo.
Nel 2019 in finale con tedesco, inglese e spagnolo, le alunne si sono attestate tra le 30 migliori alunne d’Italia.
Nel 2022 in finale con tedesco, inglese e spagnolo.
Le alunne del Liceo Linguistico si sono attestate tra le 30 migliori alunne. A livello nazionale solo 7 scuole sono riuscite a qualificarsi con 3 lingue.
Nel 2023 in finale con tedesco