Soggiorno studio di due settimane nella città di Xi’an

Nell’estate 2019 nove studenti della classe Confucio del nostro Istituto hanno partecipato ad un soggiorno studio di due settimane nella città di Xi’an, in Cina, per perfezionare sul campo le conoscenze linguistiche acquisite con 4 anni di studio.
Parte dei costi del viaggio sono stati sostenuti dal Liceo Leopardi e dall’Istituto Confucio, che hanno inoltre erogato ulteriori borse di studio agli studenti più meritevoli.
Oltre a frequentare corsi di grammatica, conversazione e cultura cinese presso il Campus della Xi‘an International Studies University, i ragazzi hanno potuto visitare la città e i suoi dintorni, incluse escursioni all’Esercito di Terracotta ed al grandioso tempio Famen.
L’immersione nella cultura locale è stata intensa, grazie anche alla guida della Dott.ssa Baldassini, esperta di diritti umani e profonda conoscitrice della Cina: dall’assaggio di diverse varietà di cibo alle trattative per gli acquisti nel Muslim Market, ogni esperienza è stata occasione per comprendere meglio questa incredibile cultura millenaria e la sua evoluzione nel tempo.
L’arricchimento linguistico, culturale e personale che i ragazzi del Liceo vivono e maturano durante queste esperienze diventa sempre più rilevante in quanto mezzo per crescere, conoscere, apprezzare ed affrontare.
Hanno partecipato: Sofia Albonetti, Marco Menghini, Eleonora Renzi e Giulia Silvestri (Liceo Linguistico), Giulia Braccialarghe e Zoe Giorgetti (Liceo Classico), Giulia Magnaterra (Liceo delle Scienze Umane), Margherita Ottaviani (Liceo delle Scienze Applicate), Francesca Romano (Liceo Scientifico), accompagnati dalla Prof.ssa Michaela Lampis e dalla Dott.ssa Elisabetta Baldassini.

Scambio con la nostra scuola partner a Gotha (Turingia) in Germania dal 4 al 11 aprile 2019, le  foto della 4.F .

Soggiorno studio a Valencia, Spagna, dal 24 al 30 marzo 2019, classi 4.G e 4. P

Il liceo linguistico G. Leopardi di Recanati prevede periodi di residenza e studio all’estero, al fine di potenziare le competenze linguistiche dei propri alunni, finalità prima di questo Liceo. Le docenti di Spagnolo, Proff.sse Patrizia Micozzi e Sara Salvucci, in tal senso, hanno progettato e proposto agli studenti delle classi 4^G e 4^ P un soggiorno studio a Valencia, Spagna, che ha avuto luogo dal 24 al 30 marzo 2019. Valencia è un’importante città di mare, oltre che città universitaria di rilievo e patrimonio culturale vivo, grazie alla presenza di musei, chiese e palazzi imponenti, che sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
L’organizzazione del progetto è stata curata dall’agenzia Zainetto Verde di Lucca.
Prima della partenza, sono state indicate le finalità generali, gli obiettivi specifici, gli impegni e i doveri degli studenti partecipanti ed è stato presentato alle famiglie il programma dettagliato del soggiorno studio in questione.
A Valencia, gli alunni hanno alloggiato presso famiglie selezionate dal centro linguistico Enforex, sede del corso di lingua frequentato dagli studenti, le docenti, Patrizia Micozzi e Fabiola Caterino, presso il collegio universitario Galileo Galilei, a pochi passi da Enforex (Campus universitario), con trattamento di pensione completa.
Le famiglie ospitanti hanno accolto il gruppo di liceali all’arrivo in città, in pullman (messo a disposizione dalla Enforex) e hanno poi accompagnato i ragazzi nel punto di incontro per il viaggio di ritorno. Tali famiglie sono state molto accoglienti e disponibili. Hanno mostrato agli studenti apertura e spirito di interazione e condivisione, che ha favorito l’instaurarsi di un clima relazionale fertile ed empatico. Tutto il gruppo, quindi, ha vissuto una settimana intensa, assaporando la cultura e la vita quotidiana spagnola.
Gli alunni, divisi in due gruppi, in base ai risultati di un test d’ingresso somministrato loro prima della partenza e per una maggiore efficacia dell’azione didattica, hanno frequentato un corso di lingua intensivo di livello B2, utilizzando materiali didattici forniti dal centro, per un totale di 20 ore. La Enforex di Valencia, facilmente raggiungibile dagli alunni, a piedi o con mezzi pubblici, gode di un’ottima ubicazione ed è una struttura accogliente e modernamente attrezzata, dotata di ampi spazi e di tutte le attrezzature necessarie a renderla efficiente e confortevole. Le ore di lezione, svolte in orario antimeridiano, prevedevano un’ articolazione in due blocchi, intervallati da una breve pausa. Durante il corso, particolare rilievo è stato dato alle produzione orale attraverso attività comunicative diversificate e alla preparazione alla certificazione DELE B2. Gli alunni hanno mostrato interesse e soddisfazione, hanno partecipato alle lezioni e alle attività proposte dal centro con impegno, disponibilità e senso di responsabilità.
Le attività e le escursioni pomeridiane, volte alla scoperta della città di Valencia, sono state le seguenti:

1. 25/03, tour del centro storico della città;
2. 26/03, laboratorio culturale;
3. 27/03, visita al Museo Fallero;
4. 28/09, visita al Museo de Arte Moderno;
5. 30/03, visita alla Ciudad de las Artes y Ciencias, visita all’Oceanografic.

Al termine del corso, agli alunni è stato rilasciato un attestato di frequenza di livello B2.
L’esperienza è stata positiva e proficua per ogni singolo partecipante. Alcune foto

Soggiorno –studio a Grenoble (Francia) 31 marzo- 6 aprile 2019

Un soggiorno intenso di una settimana per i ragazzi del 3F e 3G linguistico a Grenoble, ieri antica capitale del Delfinato e oggi all’avanguardia nella ricerca tecnologica ! Lezioni molto apprezzate la mattina all’Alliance Française, visite culturali il pomeriggio (il Museo d’arte moderna, la Città vecchia, La Bastille, il Castello di Vizille e il suo bellissimo parco…) ed immersione molto interessante nel liceo André Argouges, a stretto contatto con simpatici liceali che hanno accettato di esser “tutor” individuali dei nostri alunni per 2 pomeriggi interi! Un bell’incontro e la soddisfazione di fare un’esperienza di scambio linguistico con giovani della stessa età, in un ambiente vasto e moderno che offre tante scelte di formazione (con atelier vari di moda, tipografia, grafica + dormitorio, mensa, mediateca, caffetteria,…). Ospiti dell’ Auberge de Jeunesse a sud della città, la sistemazione è stata occasione di incrociare nativi del posto (intorno ad un bel biliardo) ed assaggiare la cucina francese. Quanto al tempo, è stato anche quello una bella sorpresa: sole, diluvio e addirittura neve: non ci siamo fatti mancare niente – nel buon umore, sempre!

Scambio con Gotha (Germania) novembre 2018

Si è appena concluso lo scambio culturale della nostra scuola con lErnestinum Gymnasium di Gotha (Germania). 18 ragazzi della scuola tedesca sono stati ospiti degli alunni della 4F del Liceo linguistico per una settimana, hanno conosciuto alcuni tratti delle bellezze artistiche e naturali della nostra Regione: Recanati, Urbino, le Grotte di Frasassi. Inoltre hanno incontrato la suggestiva armonia del paesaggio umbro, visitando anche Perugia.
E’ stata una settimana di incontri, uscite comuni, lezioni a scuola, in cui i nostri ospiti sono entrati a contatto con la nostra realtà.
Abbiamo stretto dei rapporti di amicizia che potranno proseguire anche in futuro. Il prossimo appuntamento è per il prossimo aprile, quando gli italiani ricambieranno la visita a Gotha. Alcune foto dello scambio

Stage linguistico a Malta settembre 2018

Gli alunni delle classi 3F,3G,4F,4G,4P del Liceo linguistico “Giacomo Leopardi”di Recanati, hanno partecipato ad uno stage linguistico a Malta dal 23 al 29 settembre 2018.
Gli studenti sono stati ospitati da famiglie locali nelle città di Pembroke e Sweqi e la mattina hanno frequentato lezioni di inglese presso la ACE ENGLISH SCHOOL at St.Julian’s.
Nel pomeriggio gli alunni, accompagnati dai docenti e dal personale della scuola, hanno visitato i luoghi di maggior interesse artistico, culturale e paesaggistico dell’isola: La Valletta (capitale e Capitale Europea della Cultura 2018), Mdina, Rabat, Birgu, The Blue Grotto.
È stata per tutti un’esperienza culturalmente e umanamente molto proficua. Alcune foto dello stage. Sfoglia il nostro powerpoint

 

Scambio con la Germania, il Liceo di Recanati all’Ernestinum di Gotha


Alcune foto
Dal 9 al 16 aprile 2018 i nostri alunni sono stati ospitati dalle famiglie dei loro corrispondenti, già conosciuti ad ottobre e hanno avuto l’opportunità di visitare la scuola partner Ernestinum Gymnasium di Gotha, in Turingia (il cuore verde della Germania), il territorio, il paese dove hanno sviluppato, ampliato e migliorato la conoscenza della gente e della cultura del paese ospitante. Inoltre è stato confrontato il sistema scolastico e sono stati analizzati gli stereotipi culturali tra le culture.
Gli alunni hanno avuto l’opportunità di visitare Gotha, Jena, Weimar: la casa di Schiller, luoghi di Goethe e campo di concentramento di Buchenwald, Erfurt (Duomo, Via Regia, Ponte)  Eisennach (casa natale di Bach e la Wartburg , luoghi di  Lutero).

Scambio con la Spagna 2017/2018

Dal 6 al 23 aprile 2018, la classe 4^P del Liceo Linguistico ha partecipato allo scambio culturale con alunni spagnoli dell’IES A. Xunqueira di Pontevedra, Galizia, accompagnati dalle docenti Luana Bruni (Francese) e Patrizia Micozzi (Spagnolo). Tutti gli studenti coinvolti hanno collaborato alla realizzazione del progetto, condiviso dalle due scuole, di drammatizzazione, in lingua inglese, del romanzo Frankenstein, della scrittrice inglese Mary Shelley, per ricordare il bicentenario della pubblicazione dello stesso.

Alcune foto

 

 

 

Scambio con la Germania 2017/2018.


Alcune foto 
Gli alunni della scuola Ernestinum Gymnasium di Gotha ospiti dei nostri alunni a Recanati dal 20 al 30 ottobre 2017.

 

 

 

 

 

 

 

Viaggio studio Classi 2F – 2G – 2P  Grenoble – Francia – Aprile 2017

Lycée André Argouges

Capitale delle Alpi, attraversata dai fiumi Isère e Drac (il Serpente e il Drago), circondata da montagne (Belledonne, Chartreuse, Vercors, Taillefer), Grenoble è situata sulla vallata più pianeggiante di Francia. Città antica (Cularo) poi romanizzata (Gratiano Polis) è oggi alla punta della ricerca scientifica (possiede un sincrotrone, ossia acceleratore di particelle). Gli studenti hanno potuto ammirare il paesaggio dall’alto della Bastille raggiunta con le divertenti “Bulles”.
Un’accoglienza cordiale per alcuni giorni al Liceo André Argouges ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con alunni, lezioni, spazi e ritmi del sistema educativo francese; sono seguite poi visite guidate della città antica, di vari musei, delle vie dello street art ed infine del Château de Vizille dal parco meraviglioso. Grenoble dai mille aspetti. E lo sapevate che lì scoppiò la Rivoluzione francese?!

 

accedi alla fotogallery

 

SOGGIORNO STUDIO AD AUGSBURG  IN GERMANIA DAL 6 AL 11 FEBBRAIO 2017

Stage linguistico “Deutsch in Deutschland” DID

München-Feldherrnhalle – Odeonsplatz

guarda il nostro video, accedi alla photo gallery e leggi il nostro racconto

SOGGIORNO A DUBLINO

“Explore Dublin with Erin School of English”

Il soggiorno a Dublino delle terze del Liceo Linguistico Leopardi di Recanati è avvenuto in due sessioni: la prima (classi 3Q e 3G) dal 14 al 19 Novembre, la seconda (classi 3P e 3F) dal 28 Novembre al 3 Dicembre; gli studenti hanno avuto l’opportunità di conoscere la cultura e la storia irlandese attraverso lezioni itineranti svolte da docenti della Erin School of English di Dublino e da guide madrelingua esperte nei luoghi artisticamente, culturalmente e storicamente più significativi, tra i quali il Trinity College, La National Gallery, lla Chester Beatty Library, l’Abbey Theatre, St. Stephen’s Green Park, il General Post Office, il James Joyce Centre. Gli studenti hanno inoltre visitato la splendida Glendalough, con la sua splendida riserva a un’ora da Dublino, e la caratteristica città medievale di Kilkenny, con il suo castello e le sue abbazie.

Guarda il nostro video!

 Accedi alla photo gallery

 

Beijiing – Pechino Stage Linguistico 2016

Gli studenti del IV anno  della  Classe Confucio del Liceo “ G. Leopardi”di Recanati

hanno trascorso due settimane a Pechino presso la Beijiing Language and Culture University dal 23 Luglio al 6 Agosto 2016. Accompagnati dal Prof.Polidori hanno visitato la Grande Muraglia e  i luoghi più significativi della città come Piazza Tian’anmen, Palazzo Imperiale, Tempio del Cielo e l’ Opera di Pechino.

Guarda il nostro video

LE NOSTRE ECCELLENZE IN AUSTRALIA (2015)

 

EXPO MILANO 2015, MISSIONE PIANETA TERRA

 

 

VIAGGIO STUDIO A SALAMANCA (SPAGNA, 2015)

VIAGGIO STUDIO A VALENCIA (SPAGNA, 2014)

STAGE LINGUISTICO LONDRA (OTTOBRE 2014)

CLASSI 2F-2G-2P-2Q (22-27 settembre 2014 e 29 settembre – 4 ottobre 2014)

Londra non ha più segreti per i ragazzi delle classi seconde del Liceo Linguistico, che hanno seguito lezioni itineranti nei luoghi culturalmente ed artisticamente più interessanti e coinvolgenti della capitale inglese: The National Gallery, The British Museum, The Globe, The Almeida Theatre, Trafalgar Square, Big Ben, Buckingham Palace e molto altro!

IL LICEO LEOPARDI AL PARLAMENTO EUROPEO DI STRASBURGO (DICEMBRE 2014)

Liceo Classico Giacomo Leopardi,  Euroscola 

 

SOGGIORNO STUDIO A LONDRA (OTTOBRE 2013)

Classi 5F-5-G-5P 28 settembre – 3 ottobre 2013
Classi 2F-2G-2P 3 ottobre – 8 ottobre 2013

(91 partecipanti)

Gli alunni hanno frequentato lezioni itineranti a tema. Quattro i percorsi effettuati alla scoperta della capitale guidati da insegnanti madrelingua:
1) Royal London: Buckingham Palace, St. James Palace, Whitehall, Westminster Abbey, The Houses of Parliament, Big Ben, The Tower of London, Trafalgar square;
2) Literary London: Bloomsbury (C.Darwin,C.Dickens, V. Woolf, G.Orwell, W.B.Yeats, O. Wilde);
3) Mysterious London: Jack the Ripper Walk;
4) Cultural London: The British Museum, The National Gallery, The National Museum of Natural History, The Globe Theatre.

SCAMBIO DI CLASSI A TRIER IN GERMANIA  CON LA SCUOLA FRIEDRICH WILHELM GYMNASIUM (21-27 OTTOBRE 2013)

FRIEDRICH WILHELM GYMNASIUM

SOGGIORNO STUDIO A TRIER IN GERMANIA

( 17-24 MARZO 2012)

Dal 17 al 24 marzo 2012, 15 alunne della classe 4F dell’indirizzo Linguistico hanno avuto l’opportunità di partecipare allo scambio di classi con Trier.
Un’esperienza che ha consentito l’integrazione culturale tra giovani di diverse nazioni accomunati dal reciproco interesse delle lingue e delle culture. Le alunne sono state ospiti in famiglie i cui figli frequentano il Liceo Friedrich-Wilhelm-Gymnasium, unica scuola in Germania che possiede vigne e vinifica, e nella quale hanno studiato filosofi e letterati tra cui: Karl Marx, Oswald von Nell-Breuning, Balthasar Fischer, Peter Wust.
Partecipando alle regolari lezioni del liceo tedesco e vivendo in famiglia, le alunne hanno vissuto la vita del paese ospitante. Durante le gite a Cochem e Saarburg hanno potuto apprezzare la morfologia della zona del Rheinland- Pfalz (Renania Palatinato) visitando le zone attorno ai fiumi Mosel (Mosella), che ha dato i natali a Niccolò Cusano (Nikolaus Cusanus) e Saar.
Trier è la città più antica della Germania. E’ stata fondata dai Romani nel 16 a.C. e  venne chiamata Augusta Treverorum. Trier è considerata la “Roma del Nord” anche perché qui risiedeva l’Imperatore Costantino. Tra i tanti monumenti di Trier ben 9 sono annoverati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. L’Anfiteatro Romano (180 d.C.), le Terme di Barbara, le Terme dell’Imperatore, la Basilica di Costantino, il Duomo San Pietro, la Chiesa Liebfrauenkirche, il Ponte Romano (144 d.C.) e il simbolo della città, la Porta Nigra.

Soggiorno studio ad Antibes (3-9 aprile 2011)

Giornata Euroscola a Strasburgo – 31 marzo 2011

EUROSCOLA 2011

Stage linguistico a Londra (2-8 ottobre 2011)

LONDON 2011

LONDON 2011

Scambio culturale a Lussemburgo con il Liceo Aline Mayrisch

(9-15 ottobre 2011)

Accompagnati dalle docenti M. Antonietta Castignani e Tiziana Meschini gli alunni delle terze classi dell’indirizzo Linguistico hanno svolto ore di lezione, ma anche varie attività proposte dalla scuola lussemburghese, sia didattiche (lezione di biologia in un bosco nei dintorni di Lussemburgo, rally storico culturale attraverso la città) che culturali e artistiche ( visita alla mostra di arte moderna Mudan – visita al museo di Storia naturale – visita al quartiere europeo – Visita a Dudelange – quartiere degli Italiani).
I ragazzi sono stati ospitati presso le famiglie dei loro corrispondenti, i quali ricambieranno la visita di 5-6 giorni nel periodo febbraio-marzo 2012 e saranno ospiti del nostro Liceo e delle famiglie dei nostri alunni. Tutti i ragazzi sono stati entusiasti di questa esperienza ricca , interessante e piacevole al tempo stesso e hanno riconosciuto di aver avuto l’opportunità di potenziare le loro competenze linguistiche e di arricchire il lessico, di vivere esperienze scolastiche e quotidiane con giovani europei, di scambiare opinioni e idee e condividere interessi e aspettative.

Stage linguistico a Malta per gli studenti delle classi 5F e 5G del Liceo Linguistico dal 17 al 24 ottobre 2010

MALTA

MALTA

Una settimana di full immersion nella lingua inglese e nel fascino di una delle perle del Mediterraneo: la mattina lezioni di lingua e nel pomeriggio visite culturali ed escursioni alla scoperta dei tesori artistici e paesaggistici dell’isola. “ Esperienza entusiasmante ” è stato il commento unanime degli studenti.