Le attività del Piano Lauree Scientifiche per l’a.s. 2018/2019 hanno l’obiettivo di far approfondire agli studenti del quinto anno del Liceo Scientifico e delle Scienze Applicate le proprietà delle onde (meccaniche, sonore, elettromagnetiche) e il modo con cui esse vengono usate per la trasmissione di segnali e codici.
Gli studenti effettueranno un percorso formativo laboratoriale che comprende seminari sulla radioastronomia (Progetto SETI sulla ricerca della vita extraterrestre) ed esperimenti di fisica, polizia scientifica (riconoscimento audio), robotica (droni) e crittografia. Gli studenti dovranno risolvere un caso enigmatico, attraverso gli indizi scoperti durante le attività sperimentali nel laboratorio di fisica del Liceo.
Il progetto è realizzato in collaborazione con esperti dell’Università di Camerino, della Polizia Scientifica di Ancona e dell’azienda di robotica educativa Talent S.r.l. di Osimo.
Gli studenti partecipanti avranno crediti formativi scolastici per l’esame di stato e Crediti Formativi Universitari nel caso in cui si iscrivano ai corsi della facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino.

Progetto GENESIS – Onde, segnali e codici

Schema dell’enigma da risolvere

Calendario degli incontri del progetto

Esperimento n. 1 –> “Oscillazioni armoniche meccaniche ed elettromagnetiche”
Esperimento n. 2 –> “Diffrazione e interferenza delle onde luminose”
Esperimento n.3 –> “Decodifica di un segnale audio”
Esperimento n. 4 –> “Ricetrasmissione di un segnale a distanza mediante Arduino”

Esperimento n. 5 –> “La missione con i droni”

La sfida finale –> “La crittoanalisi di un messaggio dallo spazio”

Il rapporto sperimentale