(Art. 13, c. 1 lett. a, Art. 14 Decreto Legislativo 14/03/2013, n.33)
L’unico organo di indirizzo politico-amministrativo previsto nella scuola è il Consiglio d’Istituto.
Il Consiglio di Istituto è composto dal Dirigente Scolastico, e dai rappresentanti dei genitori, degli alunni, dei docenti e del personale ATA.
Viene eletto allo scopo di elaborare e adottare gli indirizzi generali della scuola, nonché di determinare come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico; viene presieduto da un genitore, mentre il segretario verbalizzante venga individuato di volta in volta.
Per la presidenza, l’attuale composizione e i dettagli, vedasi la pagina del Consiglio d’Istituto.
PROVVEDIMENTI DEGLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO
I provvedimenti del Consiglio d’Istituto sono visibili all’Albo d’Istituto sotto la voce “Delibere”.
RETRIBUZIONI E CV PER INCARICHI POLITICI
La partecipazione al Consiglio d’Istituto è elettiva, ma priva di qualsiasi retribuzione. Non è prevista la presentazione di alcun curriculum per essere eleggibili, né da parte della componente docenti, né per i genitori degli alunni che svolgono il compito di rappresentanza delle famiglie.