Curricolo ordinario del Liceo Scientifico con i seguenti corsi aggiuntivi (circa 100 ore nel quinquennio) che potenziano la didattica laboratoriale
Anno | Corso | Descrizione delle attività | Durata |
---|---|---|---|
1° | La scienza dei dati | Costruzione di algoritmi e diagrammi di flusso (problem solving). Elaborazione e analisi dei dati sperimentali | 30 ore circa svolte la mattina alla quinta ora (28-esima ora) |
2° | Scienziati al microscopio | Attività sperimentali di biologia e chimica | 30 ore circa svolte la mattina alla quinta ora (28-esima ora) |
3° | Progettazione e stampa 3D | Corso di progettazione e stampa di modelli tridimensionali | 15 ore circa svolte in orario pomeridiano |
4° | Matematica e Intelligenza Artificiale | Corso di introduzione alla matematica e agli algoritmi dell’intelligenza artificiale. Creazione di App potenziate con intelligenza artificiale | 15 ore circa svolte in orario pomeridiano |
5° | Fisici senza frontiere | Percorso formativo tematico in cui gli studenti divisi in gruppi si sfideranno in esperimenti di fisica avanzata sotto la guida di ricercatori universitari e docenti interni | 12 ore circa svolte in orario pomeridiano |
Pubblicato: 05.12.2023 - Revisione: 20.12.2023
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.