Nell’ambito del progetto di Alternanza scuola-lavoro, gli alunni delle classi 3F, 3G e 3P del Liceo linguistico, accompagnati dal Vicepreside prof. Carlo Santini e dalle professoresse Silvia Senesi (tutor del progetto) e Anna Paola Conti, hanno avuto la possibilità di visitare il museo Ferrari situato nella città di Maranello. Il museo, dedicato alla casa automobilistica del cavallino rampante, non colleziona solamente automobili, ma espone anche premi, fotografie e altri oggetti storici relativi alle vicende dell’automobilismo italiano. L’esibizione introduce anche innovazioni tecnologiche molte delle quali sono una transizione tra le vetture da competizione e i modelli da strada. Inutile dire come siano rimasti affascinati i ragazzi nel vedere e, soprattutto, nell’entrare a contatto con una delle realtà automobilistiche italiane più importanti. Terminata la visita del museo, le classi si sono recate nel centro storico di Modena, dove hanno potuto ammirare il Duomo, illustrato nei suoi particolari architettonici dalla prof.ssa Conti, esperta del settore, che li ha intrattenuti facendo loro ammirare la bellezza di questo monumento. Gli studenti hanno avuto anche la possibilità e il tempo di godere della bellezza di una città dalla ricca e profonda cultura. La visita, molto apprezzata da tutti i partecipanti, specialmente dagli appassionati del settore, è stata dunque l’occasione per gli alunni di scoprire e ammirare importanti realtà aziendali e ricchezze culturali del proprio paese. Un particolare ringraziamento da parte di insegnanti e alunni va alla prof.ssa Sandrina Bolognini per aver suggerito l’interessante meta.