Prende il via da quest’anno, nella città natale del grande tenore Beniamino Gigli, il Liceo Musicale, un indirizzo rivolto agli studenti che intendono proseguire il proprio percorso formativo superiore, dopo essere stati preparati a questo nelle scuole secondarie di primo grado o dopo aver maturato esperienze musicali significative in altri ambiti.

Il percorso del Liceo musicale “ è indirizzato all’apprendimento tecnico-pratico della musica, allo studio del suo ruolo nella storia e nella cultura”. Tale percorso guida lo studente a maturare e a sviluppare le conoscenze, le abilità e le competenze per padroneggiare, anche attraverso specifiche attività funzionali, i linguaggi musicali sotto gli aspetti della composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione. Lo studente acquisisce, inoltre, la necessaria prospettiva culturale, storica, estetica, teorica e tecnica. Assicura, infine, la continuità dei percorsi formativi per gli studenti proventi dai corsi a indirizzo musicale.

Gli obiettivi di apprendimento collegati a tale percorso di studio sono presenti nel Decreto Ministeriale 211 del 7 ottobre 2010 “Indicazioni Nazionali”, Allegato E, Liceo musicale e coreutico – Sezione musicale All. E1.

Quadro orario del Liceo Musicale

Esame attitudinale per la formazione della classe 1a del Liceo Musicale  a.s. 2020/21

L’esame attitudinale si svolgerà martedì 11 febbraio 2020 e sarà diviso in 2 parti:

  • la prima, scritta, si svolgerà collettivamente e tenderà ad accertare le conoscenze teorico-musicali;
  • la seconda, individuale, consisterà di un colloquio e di una prova pratica e tenderà ad accertare competenze tecnico-musicali sul primo strumento prescelto, capacità ritmico-melodiche, coordinazione motoria e fisica.

Le due prove si svolgeranno alla presenza di Docenti del Liceo e di Commissari del Conservatorio G. Pergolesi di Fermo.

Il secondo strumento verrà indicato dalla commissione in relazione al primo strumento scelto dallo studente, in base alle caratteristiche: monodico/polifonico.

I candidati in sede d’esame  dovranno presentare un programma a libera scelta da eseguire sul primo strumento prescelto.

Sarà sempre possibile, qualora non tutti possano far parte della nuova prima, iscriversi sia ad una diversa classe del Liceo G.Leopardi che a qualsiasi altra scuola secondaria.

Per informazioni inviare un ’email a: infomusicale@liceorecanati.org