Il percorso.
Il Liceo delle Scienze Applicate è indirizzato allo studio della cultura scientifica e alla sua applicazione tecnologica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze di base di tipo liceale con particolare riguardo ai metodi della matematica, della fisica, delle scienze naturali e dell’informatica. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie specifiche mediante la pratica laboratoriale.
Gli obiettivi. Gli studenti, a conclusione del percorso, dovranno:
- aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di laboratorio;
- elaborare l’analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica;
- analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica;
- individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici, formali, artificiali);
- comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana;
- saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici problemi scientifici e individuare la funzione dell’informatica nello sviluppo scientifico.
Il piano di studi.
I progetti e le attività extracurricolari. Oltre alle materie del piano di studi, la nostra scuola offre agli studenti di questo indirizzo una vasta gamma di attività aggiuntive, quali, ad esempio:
Certificazioni informatiche (ICDL)
Certificazioni di lingua inglese (PET, FIRST, CAE)
Corso di lingua cinese
Scientific@mente (Laboratori di approfondimento delle materie scientifiche)
Piano Lauree Scientifiche Fisica, Matematica e Chimica
Giochi e gare di matematica, olimpiadi della fisica, dell’informatica e delle scienze.
Robotica educativa
Leggéro Leggerò: progetti di lettura e incontri con gli autori
Soggiorni studio all’estero
Progetto teatro
Laboratorio musicale
Attività sportive