Il percorso. Il Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Esso favorisce l’acquisizione di una formazione culturale equilibrata nei due versanti umanistico-storico-filosofico e scientifico. Lo studente è guidato ad approfondire e a sviluppare le abilità e le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, nell’ottica di acquisire le conoscenze e i metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali, attraverso la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.

Il piano di studi

 

Da quest’anno sarà possibile scegliere una curvatura opzionale del Liceo Scientifico che prevede delle ore integrative per approfondire la didattica laboratoriale.

CURVATURA LICEO SCIENTIFICO LAB+

I progetti e le attività extracurricolari. Oltre alle materie del piano di studi, la nostra scuola offre agli studenti di questo indirizzo una vasta gamma di attività aggiuntive, quali, ad esempio:

Certificazioni informatiche (ICDL)
Certificazioni di lingua inglese (PET, FIRST, CAE)
Corso di lingua cinese
Scientific@mente (Laboratori di approfondimento delle materie scientifiche)
Piano Lauree Scientifiche Fisica, Matematica e Chimica
Giochi e gare di matematica, Olimpiadi di Fisica, Scienze, Filosofia, Italiano e Latino
Robotica educativa
Progetti di lettura e incontri con gli autori
Soggiorni studio all’estero
Progetto teatro
Laboratorio musicale
Attività sportive
Corso di scultura