All’inizio del mese di aprile 2011, 28 studenti e studentesse delle classi 3F e 3G del Liceo Linguistico di Recanati hanno avuto l’opportunità di partecipare ad uno stage in lingua francese presso il Centre International di Antibes, bellissima località delle Alpi Marittime sulla Costa Azzurra.
Ogni mattina, dalle ore 8.45 alle ore 12.05, hanno frequentato lezioni di francese in piccoli gruppi, con due professori specializzati nell’insegnamento della lingua francese agli studenti stranieri, Gilles e Muriel. Hanno così potuto rafforzare ed ampliare le loro conoscenze grammaticali e lessicali della lingua scritta nonché orale, attraverso letture, dibattiti e vari esercizi anche ludici.
Tra queste varie e ricche attività didattiche, ha riscosso un grande successo l’iniziativa organizzata in vista del mercato del giovedì mattina, in modo da permettere ai ragazzi di incontrare la popolazione locale, gli Antibois. In classe, insieme ai loro insegnanti, hanno preparato un questionario per poter fare un’indagine dal vivo, sugli usi e costumi provenzali, presso i commercianti e gli abitanti di Antibes. Oltre alla possibilità di un dialogo costruttivo ed in presa diretta che è stata data loro, hanno potuto scoprire ed apprezzare l’atmosfera magica dei mercati provenzali, ricchi di colori e profumi di spezie, frutta, verdure, erbe aromatiche, le famose “herbes de Provence”, e fiori… al primo posto dei quali troneggia la fragrante lavanda, vero emblema della Provenza.
Tutti i giorni, dopo pranzo, il nostro animatore, nonché competentissima guida, Grégory Deyre, detto Greg, ci ha fatto scoprire le meraviglie della regione e ci ha gentilmente offerto una degustazione di “pain d’épices” artigianale e di “socca”, la versione nizzarda della farinata ligure o della cecina toscana.
Dal lunedì al venerdì, abbiamo visitato le città di Antibes e Nizza con le loro viuzze così pittoresche, il MAMAC di Nizza ossia il Museo d’arte moderna e d’arte contemporanea, Cannes con il suo celeberrimo palazzo che ogni anno, a maggio, accoglie le più grandi star del mondo per il Festival International du Cinéma, il Principato di Monaco ed il suo Museo oceanografico, e Gourdon, graziosissimo paese medioevale edificato nell’entroterra di Grasse, su uno sperone roccioso a strapiombo sulla valle sottostante. Va sottolineata la visita guidata della profumeria Molinard a Grasse, capitale mondiale del Parfum, con la partecipazione di tutti noi ad un atelier in cui abbiamo potuto creare un nostro profumo personalizzato.
Alla fine di ogni visita, è stato rilasciato a tutti gli studenti come pure ai loro accompagnatori un resoconto scritto di tutte le cose viste.
Giunto l’ultimo giorno di quest’apprezzato soggiorno studio, i professori del Centre International di Antibes hanno consegnato a tutti i nostri alunni un attestato che certifica il livello di lingua francese, e che permetterà loro di ottenere un credito formativo alla fine dell’anno scolastico. Anche molti di quelli che hanno frequentato i corsi di livello A2 hanno ottenuto la menzione B1 per l’orale grazie al loro impegno e alle loro soddisfacenti capacità espressive.
Ringraziamo tutto il personale del CIA per la sua disponibilità, la sua gentilezza e la sua efficienza, ed in particolar modo il Signor Claudio Porfilio che si è prodigato dall’inizio alla fine perché tutto potesse andare per il meglio. Giunti alla fine di questa bellissima e ricca esperienza, possiamo dire che ci è riuscito!

Edith Orhan

Antibes…? C’est pas loin !!

Il 3 aprile 2011 è iniziato il nostro entusiasmante viaggio verso Antibes. Tra le due classi partecipanti, si è subito creato un feeling e ciò ha permesso di rendere più piacevole e coinvolgente il viaggio; nonostante le “infinite” ore di pullman, non è mancato il divertimento e l’arrivo ad Antibes non ha deluso le nostre aspettative.
Ci hanno accolto con un caloroso benvenuto, soprattutto da parte di Greg, la nostra fantastica guida, che ha saputo coinvolgerci con entusiasmo durante le sue spiegazioni.
Le nostre giornate iniziavano con la sveglia delle 6.30, che era praticamente inutile, poiché nessuno riusciva ad alzarci da quel letto dopo le nostre serate trascorse in lunghe chiacchierate. Puntualmente, ogni giorno, rischiavamo di essere in ritardo per la colazione…
Dopo aver preso parte al primo pasto della giornata, avevamo l’energia necessaria per affrontare le ore a scuola. Fortunatamente, grazie ai nostri simpatici professori, Muriel e Gilles, la lezione trascorreva velocemente e, in un batter d’occhio, era l’ora del pranzo.
Dopo una piccola pausa, eravamo pronti per il nostro itinerario attraverso le città della Costa Azzurra : Antibes, Nice, Cannes, Grasse, Monaco e la lussuosa Monte Carlo.
Nonostante le lunghe ore di camminata, giunti alla sera, avevamo ancora le forze per andare in sala giochi o a gustarci una deliziosa crêpe in compagnia del nostro prof. Gatta (detto Le Chat) e della sua chitarra, e della nostra prof. Edith, impegnata ad immortalare ogni singolo momento di quest’esperienza magnifica.
Sfortunatamente la settimana è trascorsa in un lampo e siamo ritornati alla normalità. Comunque ci porteremo per sempre questi bei ricordi nel nostro cuore.
MIAO A TUTTI !

Le ragazze del 3 F