La certificazione standard delle competenze digitali ICDL (International Certification of Digital Literacy), prima denominata ECDL, è un attestato standard di riferimento a livello internazionale che certifica la conoscenza dei concetti fondamentali dell’informatica e la capacità di usare il PC e Internet. Per conseguire l’attestato ICDL si deve acquistare la Skills Card, che è una scheda su cui verranno via registrati gli esami superati. La certificazione ICDL Full Standard costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Core e accerta le competenze del suo titolare aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0. La certificazione ICDL Full Standard può essere conseguita superando i sette moduli di seguito elencati:

Computer Essentials (concetti fondamentali sull’uso del PC)
Online Essentials (concetti fondamentali sull’uso di internet e posta elettronica)
Word Processing (software per elaborazione testi -> Word)
Spreadsheet (software per calcoli e grafici -> Excel)
IT Security – Specialised level (concetti fondamentali per l’uso sicuro del PC e di internet)
Presentation (software per presentazioni multimediali -> Powerpoint)
Online Collaboration (concetti e strumenti per collaborare in rete)

INFORMAZIONI GENERALI SUGLI ESAMI ICDL (sono aperte le iscrizione agli esami di maggio 2023)

INFORMAZIONI SULL’ACQUISTO DELLA SKILLS CARD ICDL

INFORMAZIONI SUI CORSI DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI ICDL 

REGISTRAZIONE DELLE NUOVE SKILLS CARD DELLA NUOVA ICDL

AulaZeroUno (Piattaforma on-line con materiali didattici e simulazioni dei test d’esame)

Modulo per crediti scolastici (bisogna aver frequentato almeno due corsi ICDL durante l’anno scolastico)

Per maggiori informazioni consulta il sito dell’AICA -> https://www.icdl.it