Le attività del Piano Lauree Scientifiche Fisica per l’a.s. 2022/2023 hanno l’obiettivo di far approfondire agli studenti del quinto anno del Liceo Scientifico e delle Scienze Applicate competenze di fisica, informatica, elettronica e robotica, attraverso attività sperimentali, in cui i diversi gruppi di studenti si cimenteranno in una serie di misure sulle diverse fonti di energia e su una sfida finale in cui essi stessi dovranno proporre il migliore piano energetico nazionale possibile! Gli studenti affronteranno un percorso formativo laboratoriale, che comprende seminari, esperimenti di fisica, di robotica e di biologia nei laboratori del Liceo, e attività di progettazione e stampa 3D.
Il progetto è realizzato in collaborazione con esperti esterni dell’Università di Camerino e di aziende di robotica educativa del territorio.
La partecipazione al progetto entra nel computo delle attività PCTO per gli studenti partecipanti, che avranno riconosciuti anche dei Crediti Formativi Universitari nel caso in cui si iscrivano ai corsi della facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino.
Progetto “La disfida dell’energia”
Esperimenti
Progettazione, stampa 3D e costruzione di un mini-generatore eolico
Realizzazione di celle fotoelettrochimiche – Protocollo per costruire celle di Gräetzel
Il funzionamento di una cella fotovoltaica
Il funzionamento di una cella PEM a idrogeno
Coordinate cromatiche, temperatura colore e potenza assorbita da una lampada
La costruzione di un inseguitore solare mediante un robot
La sfida finale -> Il gioco “Le Energiadi”