Le competizioni a cui hanno partecipato i nostri studenti nell’anno scolastico 2014/2015 sono:

 

Olimpiadi della Matematica individuali

La gara individuale provinciale si è disputata a Macerata il 19 febbraio 2015 e tre dei nostri studenti hanno monopolizzato il podio. Edtriooardo Siniscalco (4D), Lorenzo Demeio (3D) e Sebastiano Bravi (2C) si sono classificati rispettivamente al primo, al secondo e al terzo posto della classifica.

Edoardo Siniscalco e Lorenzo Demeio, oro e argento 2015

Solo i primi due classificati, Edoardo e Lorenzo, sono stati ammessi alla finale nazionale che si è tenuta a Cesenatico l’8 maggio. La prova della finale consisteva in 6 problemi da risolvere entro il tempo massimo di 4 ore e mezza. Dei 302 studenti che hanno disputato la finale, solo 5, compresi i nostri studenti, provenivano dalla regione Marche.
Edoardo Siniscalco si è classificato al nono posto in classifica a pari merito con altri otto partecipanti conquistando una delle 25 medaglie d’ORO e Lorenzo Demeio ha mancato la medaglia d’oro per due soli punti e si è aggiudicato una delle 56 medaglie d’ARGENTO.

 

Olimpiadi della Matematica a squadre

Il 31 marzo 2015 la squadra di matematica del Liceo “G. Leopardi” di Recanati ha vinto, per il secondo anno consecutivo, la Coppa Pacioli di Urbino.

Squadra vincitrice della Coppa Pacioli 2015La squadra ha conquistato il primo posto battendo tutte le altre quattordici squadre concorrenti e aggiudicandosi la partecipazione alla fase nazionale delle Olimpiadi di Matematica a squadre.

I membri della squadra vincente (da sinistra a destra nella foto) sono:
Nicola Ambo (quinto anno del liceo scientifico)
Piergiorgio Rafaiani (terzo anno del liceo scientifico)
Edoardo Siniscalco (quarto anno del liceo scientifico)
Lorenzo Demeio (terzo anno del liceo scientifico)
Flavio Manco (quarto anno del liceo classico)
Benedetta Bianchi (quarto anno del liceo classico)
Alessandro Vici (secondo anno del liceo scientifico)

Nel pomeriggio di venerdì 8 maggio 2015 si sono svolte a Cesenatico le 4 semifinali delle gare a squadra. Squadra che ha disputato le semifinali nazionali delle Olimpiadi nel 2015Le 113 formazioni in campo, provenienti da tutta Italia, si sono confrontate risolvendo 16 problemi in un’ora e mezza di tempo. Le prime sette squadre di ogni semifinale, più otto ripescate, sono state ammesse a disputare la finale. La nostra squadra è arrivata ad un passo dall’accesso in finale, infatti, pur classificandosi all’ottavo posto della sua semifinale, non ha soddisfatto i discutibili criteri di ripescaggio.
L’appuntamento con l’agognata finale è rimandato al prossimo anno.

Visualizza la classifica della semifinale


2ª sfida mateMARCHEmatica

Il 18 aprile 2015 il nostro liceo ha partecipato con due squadre alla “II sfida mateMARCHEmatica” organizzata dal gruppo “Matementor”. La competizione si è svolta nel Polo Monte Dago, che ospita la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, ed ha coinvolto quattordici squadre provenienti da tutta la regione.

Dopo una gara combattuta ed avvincente, la squadra, costituita da Nicola Ambo (quinto anno del liceo scientifico), Lorenzo Demeio (terzo anno del liceo scientifico), Flavio Manco (quarto anno del liceo classico), Gioele Marangoni (secondo anno del liceo scientifico), Piergiorgio Rafaiani (terzo anno del liceo scientifico), Edoardo Siniscalco (quarto anno del liceo scientifico) e Alessandro Vici (secondo anno del liceo scientifico), ha conquistato il vertice della classifica vincendo la medaglia d’oro.

Ottimo risultato anche per la seconda squadra, costituita in parte da studenti giovani e alla loro prima esperienza con gare ufficiali di matematica a squadre. Leonardo Baldoni (terzo anno del liceo scientifico), Federico Bellucci (quinto anno del liceo scientifico), Sebastiano Bravi (secondo anno del liceo scientifico), Letizia Issini (secondo anno del liceo scientifico), Veronica Mangiaterra (terzo anno del liceo classico), Mattia Rugiano (terzo anno del liceo classico) ed Eduardo Venturini (primo anno del liceo delle scienze applicate) hanno ceduto l’ultimo gradino del podio agli avversari solo sul finale della gara, piazzandosi al quarto posto in classifica.

Partecipanti alla gara mateMARCHEmatica 2015

Partecipanti alla gara mateMARCHEmatica 2015


Mediterranean Youth Mathematical Championship

La Mediterranean Youth Mathematical Championship (MYMC) è una competizione internazionale di matematica a squadre a cui sono invitati a partecipare tutti i paesi del Mediterraneo. mymc2015All’edizione 2015 hanno partecipato 14 paesi, ognuno dei quali rappresentato da una squadra di 4 studenti degli ultimi tre anni della scuola superiore di secondo grado (due femmine e due maschi). Uno dei membri della squadra italiana dell’edizione 2015 è stato Edoardo Siniscalco, studente della classe 4D del nostro Liceo.
La competizione si è disputata a Trieste dal 7 al 10 luglio 2015. L’Italia, grazie anche ad Edoardo, ha totalizzato 25 punti classificandosi al primo posto, davanti a Croazia e Francia che hanno totalizzato 24 punti.


Campionati Internazionali dei Giochi Matematici della Bocconi

Gli studenti Sebastiano Bravi (secondo anno del liceo scientifico) ed Eduardo Venturini (primo anno del liceo delle scienze applicate) , il 21 marzo 2015, hanno conseguito ottimi risultati nelle semifinali di zona dei “Campionati Internazionali dei Giochi Matematici”, organizzati dall’Università Bocconi di Milano.

Venturini

Eduardo Venturini

Al termine della gara, che si è svolta in Ancona, Sebastiano si è classificato al 1o posto su 39 partecipanti nella categoria L1 riservata agli studenti di seconda, terza e quarta superiore ed Eduardo si è posizionato al 6o posto su 146 partecipanti nella categoria C2 riservata agli studenti di terza media e prima superiore.
Entrambi gli studenti sono stati ammessi a partecipare alla finale nazionale che si è svolta a Milano il 16 maggio 2015. Eduardo ha conquistato la 17ª posizione nella classifica finale nazionale della sua categoria a pari merito con altri quattro studenti su un totale di 1124 partecipanti.

 

Foto Gallery

A.S. 2013/2014                         A.S. 2015/2016