La nostra scuola partecipa ogni anno al progetto Olimpiadi della Matematica, organizzato dall’Unione Matematica Italiana per incarico del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e con la collaborazione della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Le Olimpiadi prevedono gare individuali e gare a squadre e si articolano in diverse fasi.
Le fasi delle gare individuali sono:
– i Giochi di Archimede, che vengono disputati a scuola nel mese di novembre;
– la gara provinciale, che si disputa a Macerata nel mese di febbraio;
– la finale nazionale, che si tiene a Cesenatico nel mese di maggio.
Gli studenti che si distinguono nella fase finale sono invitati a partecipare a stage di preparazione, che vengono utilizzati per selezionare i migliori studenti d’Italia per le più importanti competizioni internazionali come le International Mathematical Olympiad (IMO), le Balkan Mathematical Olympiad (BMO) e le Romanian Master of Mathematics (RMM).
Per le gare a squadre sono previste invece due sole fasi: la selezione locale, che attualmente è denominata “Coppa Noether” e viene disputata ad Ancona nel mese di marzo, e la fase nazionale di Cesenatico a maggio.
La scuola partecipa anche alla sfida regionale di matematica a squadre, denominata mateMARCHEmatica, organizzata dal gruppo Matementor dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche e alla Coppa D’Ignazio, che si tiene ogni anno a Teramo.
A titolo personale alcuni dei nostri studenti ogni anno affrontano i Campionati Internazionali di Giochi Matematici organizzati dall’Università Bocconi di Milano.
Per preparare gli studenti ad affrontare le gare, la scuola partecipa durante l’anno a numerose gare a squadre di allenamento online e organizza lezioni specifiche pomeridiane tenute da un docente e dagli studenti più esperti.
Ai link seguenti, divisa per anni scolastici, la storia, corredata da gallerie fotografiche, dei risultati significativi raggiunti dalle ragazze e dai ragazzi del nostro liceo nelle varie competizioni di matematica locali, nazionali e internazionali degli ultimi anni:
- A.S. 2019/2020
- A.S. 2018/2019
- A.S. 2017/2018
- A.S. 2016/2017
- A.S. 2015/2016
- A.S. 2014/2015
- A.S. 2013/2014
- A.S. 2011/2012
- A.S. 2010/2011
Visualizza il nostro MEDAGLIERE delle Olimpiadi di Matematica
I nostri campioni e le nostre campionesse
- Eduardo Venturini con la medglia di bronzo IMO 2019
- Squadra che si è classificata terza nel 2018
- Individualisti 2018: Bravi, Venturini e Vici
- Lorenzo Demeio e Eduardo Venturini 2017
- Squadra 2017
- Squadra che ha conquistato la sesta posizione nella finalissima nazionale delle Olimpiadi 2016
- Edoardo Siniscalco e Lorenzo Demeio, oro e argento 2016
- Squadra seconda classificata alla sfida mateMARCHEmatica 2016
- Squadra vincitrice della Coppa Noether 2016
- Squadra che ha disputato le semifinali nazionali delle Olimpiadi nel 2015
- Edoardo Siniscalco e Lorenzo Demeio, oro e argento 2015
- Partecipanti alla gara mateMARCHEmatica 2015
- Squadra vincitrice della Coppa Pacioli 2015
- Squadra che ha partecipato alle semifinali delle Olimpiadi nel 2014
- Squadra vincitrice della Coppa Pacioli 2014
- Jiulian Demeio, medaglia d’oro 2009 e 2012, medaglia d’argento 2011, medaglia di bronzo 2009, . Menzione d’onore alle IMO 2011 e 2012.