Il giorno 28 maggio 2011 al Palacingolani di Recanati si è svolto lo spettacolo “Fuoco terra acqua aria” conclusione di un progetto curricolare di Educazione Fisica, che ha coinvolto gli studenti di 15 classi del Liceo “G. Leopardi” indirizzi socio-psico-pedagogico e classico, avvicinandoli positivamente all’attività motoria. Il lavoro è stato centrato fondamentalmente sull’espressione corporea e sulla valorizzazione delle capacità personali di movimento come base per l’evoluzione tecnica. Soprattutto la finalità del lavoro è stata quella di permettere agli studenti una visione alternativa dell’ora di Educazione fisica, durante la quale spesso chi arriva alle superiori senza una sorta di specializzazione sportiva vive quest’ora di lezione con poco entusiasmo
Molti degli oggetti utilizzati nelle coreografie sono stati costruiti dagli stessi studenti con materiali di riciclo, secondo una filosofia della creatività grazie alla quale il recupero e la trasformazione di materiali di scarto o di poco valore diventa un valore aggiunto per la didattica e poi per lo spettacolo, secondo modalità flessibili dell’uso degli oggetti.
Inoltre con questa manifestazione, che ha radunato un folto pubblico, gli studenti del Liceo “G. Leopardi” hanno potuto raccogliere fondi ad offerta libera per esprimere la loro solidarietà alla Cooperativa Sociale “Terra e vita” di Chiarino di Recanati, i cui rappresentanti sono intervenuti alla visione dello spettacolo.
L’esibizione si è conclusa con il coro dei 328 studenti che hanno intonato insieme ad un pubblico commosso il nostro inno nazionale.
Ecco alcune foto dello spettacolo…