Curricolo ordinario del Liceo delle Scienze Applicate con i seguenti corsi aggiuntivi (circa 100 ore nel quinquennio) nelle discipline che caratterizzano la vocazione sperimentale e innovativa dell’indirizzo: la Robotica e le Biotecnologie.
Anno Ore Titolo Programma
1° 30 h (29° ora) CODING + Corso di animazione digitale e programmazione di attuatori e sensori di robot, attraverso ambienti di coding a blocchi.
2° 30 h (28° ora) ARDUINO & IoT Corso di didattica STEM caratterizzato da attività di Robotica Educativa con Makeblock Ultimate 2.0 - Programmazione della scheda elettronica Arduino come controllore per diverse applicazioni nelle scienze applicate - Internet of Things: Creazione e controllo di dispositivi connessi (Arduino explorer IoT)
3° 15 h BIOLAB La vita e i suoi segreti: una serie di attività investigative tra microrganismi, colture vegetali e molecole, che prenderanno forma davanti ai vostri occhi grazie alla modellazione molecolare computazionale.
4° 15 h REALTA’ AUMENTATA & REALTA’ VIRTUALE Strumenti per progettare e creare ambienti virtuali per didattiche innovative e percorsi esperienziali in realtà aumentata.
5° 12 h BIOTECH Il DNA e le frontiere della ricerca medica-industriale in un percorso laboratoriale innovativo e avvincente alla scoperta del futuro, in collaborazione con UNICAM.