Le attività del Piano Lauree Scientifiche per l’a.s. 2017/2018 hanno l’obiettivo di far approfondire agli studenti del quinto anno del Liceo Scientifico e delle Scienze Applicate la natura fisica dei colori, i principi che regolano la generazione dei colori da parte della luce e il modo con cui essi vengono usati nell’arte e in alcune applicazioni tecnologiche.
Gli studenti effettueranno un percorso formativo laboratoriale, nel corso del quale simuleranno una vera indagine investigativa e dovranno risolvere un caso enigmatico, attraverso gli indizi scoperti nel corso di esperimenti di fisica, robotica e crittografia eseguiti nel laboratorio di fisica del Liceo
Il progetto è realizzato in collaborazione con esperti dell’Università di Camerino, della Polizia Scientifica di Ancona, dell’azienda di robotica educativa Talent di Castelfidardo e dell’azienda iGuzzini Illuminazione di Recanati.
Gli studenti partecipanti avranno crediti formativi scolastici per l’esame di stato e Crediti Formativi Universitari nel caso in cui si iscrivano ai corsi della facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino.

Il progetto “I colori tra Fisica e Arte -> Un mistero da risolvere“

Schema dell’indagine scientifica..

Il programma dettagliato del progetto

Alcune foto scattate durante gli esperimenti

Alcune foto scattate durante le attività di robotica

Alcune foto scattate durante la visita all’azienda iGuzzini Iluuminazione

Esperimento n. 1 –> “La luce emessa da un LED
Esperimento n. 2 –> “Gli spettri di emissione delle sorgenti luminose
Esperimento n.3 –> “La temperatura colore di una lampada
Esperimento n. 4 –> “Analisi documenti contraffatti
Sfida con i robot –> “Un robot tra codici e colori”
La sfida finale –> “La crittoanalisi di una mappa segreta

Rapporto sperimentale PLS 17-18

Questionario di valutazione PLS 17-18