↓
 
  • facebook
  • youtube
  • instagram
  • studenti/famiglie
  • docenti/ata
  • area riservata
  • login
  • home
facebook
twitter
youtube

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" – RECANATI

  • CLASSICO
  • LINGUISTICO
  • SCIENTIFICO
  • SCIENZE APPLICATE
  • SCIENZE UMANE
  • ECONOMICO SOCIALE

Archivio della categoria: Uncategorized

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Il Liceo Classico visita un “Cantiere aperto”

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 1 Giugno 2023 da Daniela Gattari1 Giugno 2023

Grazie all’invito che il Soprintendente Marche Sud, arch. Giovanni Issini, ha rivolto al nostro Liceo, la classe 3A classico ha avuto la straordinaria opportunità di visitare un cantiere di restauro post sisma e di ascoltare direttamente dai professionisti il complesso lavoro di recupero delle opere
d’arte danneggiate dal terremoto. Il cantiere è quello della piccola chiesa romanica di San Nicolò a Montecassiano, esistente fin dal XIII secolo, attualmente oggetto di un intervento di somma urgenza da parte della Soprintendenza.
Gli studenti, ospitati presso la Biblioteca Comunale di Montecassiano, prima hanno seguito la relazione della restauratrice Oriana Capitani che, con Andrea Manzetti, sta lavorando al recupero degli affreschi medioevali che decorano la chiesetta. In seguito il Soprintendente ha parlato della tutela del patrimonio artistico e delle attività dei “Cantieri aperti”, finalizzate ad informare e sensibilizzare i cittadini sugli interventi di restauro nei territori colpiti dal terremoto. Infine la classe, nel rispetto delle norme di sicurezza, è stata guidata all’interno del cantiere ed ha potuto osservare da vicino il lavoro di recupero e di messa in sicurezza delle opere pittoriche.
Una vera e propria lezione sul campo, in cui gli studenti, attraverso l’esperienza diretta, hanno compreso la complessità delle azioni di tutela delle opere d’arte e hanno riflettuto sull’importanza della salvaguardia del patrimonio culturale.

Aristofane, “Gli Uccelli”

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 19 Maggio 2023 da Daniela Gattari30 Maggio 2023

Sabato 13 e domenica 14 maggio lo splendido teatro Persiani, messo a disposizione dal Comune di Recanati, ha ospitato la rappresentazione della commedia “Gli uccelli” di Aristofane, per la regia del prof. Sauro Savelli. La commedia è stata allestita nell’ambito del progetto “Bancoscenico”, grazie ad un’ampia collaborazione tra le risorse della scuola e all’impegno degli studenti, protagonisti non solo nella recitazione, ma anche nella realizzazione di scene e costumi (coordinamento della prof.ssa Cinzia Falleroni), nei movimenti coreutici (coordinamento della prof.ssa Antonella Illuminati) e nel progetto grafico (coordinamento del prof. Jacopo Pannocchia).
Lo spettacolo si inserisce in una tradizione ormai consolidata nella scuola, che ha permesso la realizzazione di opere teatrali che spaziano dai grandi testi della letteratura (“I promessi sposi”, 2019), a testi contemporanei (“Deus-ex-machina”), fino alla tragedia greca (“Le Troiane”, 2018).
Mettere in scena Aristofane è sempre una sfida: in questo caso, vinta brillantemente. La vicenda tratta della fondazione di una nuova città sulle nuvole, fra terra e cielo, dove gli uomini possano vivere in pace, al riparo da guerre e scocciature varie: si sono rivelati importanti, per la fruizione immediata di un testo che fa riferimento alla situazione dell’Atene del V sec. a. C., l’adattamento accorto e rispettoso dei dialoghi, e gli intermezzi coreutico-musicali ispirati alle sonorità contemporanee.
Un grande successo, premiato dalle risate e dagli applausi del pubblico, capace di innescare l’attesa per lo spettacolo del prossimo anno. Altre foto a questo link

Fasi Provinciali degli Studenteschi di Atletica leggera

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 30 Maggio 2023 da Daniela Gattari30 Maggio 2023

Martedì 23 maggio, presso lo Stadio Helvia Recina di Macerata, in una splendida giornata di sole, si
sono svolte le Fasi Provinciali degli Studenteschi di Atletica leggera.
Le Allieve ( Bartoli Elena 3E, Casagrande Alessia 1C,Cola Alessandra 1C, Coltrinari Noemi
3E,Provenziani Sonia 3M, Re Caterina 1I e Nibaldi Matilde 3E) e gli Allievi (Calabrese Lorenzo
1M,Celiberti Guglielmo 3M,Coltrinari Samuele 2R, Fusco Daniele 2M, Ghergo Matteo
2°,Pigliacampo Tommaso 3G,Pojaghi Andrea 3S e Solomos Achilleas 1F) del nostro Liceo,
selezionati/e nella fase d’Istituto, si sono brillantemente classificati/e in più discipline :
Ghergo Matteo medaglia d’oro nei 100mt ostacoli
Celiberti Guglielmo medaglia d’oro nel salto in alto
Coltrinari Samuele medaglia di bronzo nel getto del peso
Staffetta (Ghergo-Celiberti-Pigliacampo-Pojaghi) medaglia di bronzo
Medaglia d’argento per il punteggio Squadra Maschile
Coltrinari Noemi medaglia d’oro nel getto del peso
Cola Alessandra medaglia d’argento nel salto in alto
Provenziani Sonia medaglia d’argento nel salto in lungo
Re Caterina medaglia di bronzo nei 100mt
Complimenti !!
Un ringraziamento speciale a tutti/e gli /le studenti/esse per la partecipazione e l’impegno da parte
del Dipartimento di Scienze motorie e sportive.
Altre foto

Sospensione delle lezioni sabato 03 Giugno 2023

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 26 Maggio 2023 da Utente Segreteria26 Maggio 2023

Si comunica che  le lezioni saranno sospese sabato 3 Giugno 2023  e riprenderanno regolarmente lunedì 5 Giugno  2023. Anche i locali scolastici (Scuole ed Uffici) rimarranno chiusi nella suddetta giornata (Rif. Delibera n. 13 del Consiglio d’Istituto del 14/10/2022)

Incontro con l’astrofisico Prof. Massimo Della Valle

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 22 Maggio 2023 da Daniela Gattari22 Maggio 2023


Martedì 23 Maggio 2023 alle ore 17,30 presso la Sala Franco Foschi il Centro Nazionale di Studi
Leopardiani, con il patrocinio del nostro Liceo e di altri enti, organizza un incontro pomeridiano
con l’astrofisico Prof. Massimo Della Valle dal titolo “GLI INFINITI LEOPARDIANI”.
Il Prof. Della Valle è un esponente di spicco dell’astrofisica italiana, Dirigente di Ricerca dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte dell’Istituto Nazionale di Astrofisica a Napoli, membro dell’Accademia dei Lincei ed esperto di divulgazione scientifica. La conferenza è aperta a tutti.

Giornata conclusiva del corso “La scrittura delle donne. Le Marche”

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 18 Maggio 2023 da Daniela Gattari18 Maggio 2023

UNA GRANDE FESTA I progetti del Liceo “Leopardi” di Recanati (Mc) Nella mattinata di Mercoledì 3 maggio u.s. presso il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati vi è stato l’Evento finale del corso docenti “La scrittura delle donne. Le … Continua a leggere →

Gli studenti del Liceo Classico tra i relatori della Festa dell’Architettura

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 17 Maggio 2023 da Utente Segreteria17 Maggio 2023

 In occasione dell’anniversario della fondazione dell’Ordine degli Architetti italiani e della provincia di Macerata, si è svolto l’evento formativo Endless – Festa dell’Architettura – La cura dei Luoghi, presso l’Aula Magna del Palazzo Comunale di Recanati. Il convegno ha visto … Continua a leggere →

Soggiorno studio a Londra classi 2G e 3G

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 15 Maggio 2023 da Daniela Gattari15 Maggio 2023

Dal 29 marzo al 4 aprile 2023 le classi 2G e 3G del liceo linguistico hanno partecipato ad un soggiorno studio a Londra accompagnati dalle insegnanti Amanda Heyne, Brunella Fabbri e Tiziana Pezzola. Gli alunni hanno svolto lezioni itineranti con … Continua a leggere →

XV Edizione di “Giovani Muse”

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 12 Maggio 2023 da Utente Segreteria16 Maggio 2023
Continua a leggere →

Premio Leopardi VI EDIZIONE Premiazione Fase Regionale

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 15 Maggio 2023 da Daniela Gattari15 Maggio 2023

Mercoledì 3 maggio u.s. presso il Centro Nazionale di Studi Leopardiani sono stati premiati i vincitori della fase regionale del Premio Nazionale “Leopardi” che mira alla valorizzazione delle eccellenze. Anche quest’anno i candidati del Liceo Leopardi di Recanati si sono … Continua a leggere →

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

IN EVIDENZA

locandina
Professional Development
La scrittura delle donne, Le Marche
secondo incontro La scrittura delle donne
progetto “Il bancoscenico”
Gli infiniti leopardiani
scrittura programma
“La scrittura delle donne. Le Marche”

LA NOSTRA SCUOLA

  • La sede di Palazzo Venieri
  • La sede di via Aldo Moro
  • Offerta formativa
  • Organigramma e Funzionigramma
  • Regolamento d’Istituto
  • Privacy
  • Codice di comportamento
  • Segreteria
  • Contatti
  • Come raggiungerci

COMUNICAZIONI

  • Docenti/ATA
  • Studenti/Famiglie

RISORSE

  • Libri di testo a.s. 2022/23
  • Programmi a.s. 2022/23
  • Materiali didattici docenti

ORARIO

  • Orario scolastico 2022-23

CALENDARIO

  • Calendario a.s. 2022-23

ORIENTAMENTO

  • Open Days
  • La brochure del Liceo
  • Test universitari

PROGETTI E ATTIVITA’

  • Amgen Biotech Experience
  • Certificazioni Linguistiche
  • Classe Confucio
  • Disegno Naturalistico
  • ESABAC
  • FAI Arte
  • Gare di matematica
  • Leggéro Leggerò
  • Libroterapia
  • Olimpiadi della Fisica
  • Olimpiadi della Filosofia
  • Olimpiadi delle Lingue
  • Olimpiadi di Informatica
  • Piano Lauree Scientifiche
  • Robotica educativa
  • Scientific@mente
  • Soggiorni studio all’estero
  • Sport a scuola
  • Teatro
Iscrizioni on line a.s. 2016-17
Albo pretorio digitale
Esame di Stato
pon
BES
REad On! for eCLIL
Amministrazione trasparente

Archivio

Cerca nel sito

LICEO CLASSICO "GIACOMO LEOPARDI"
P.le B. Gigli n. 2, 62019 Recanati - Tel: 071981049 Fax: 0717572808
Cod. Min. MCPC09000R - Cod. Fisc. 82001110434 – Cod.Univoco UF1W1N
E-mail istituzionale: mcpc09000r@istruzione.it - PEC: mcpc09000r@pec.istruzione.it
Dichiarazione di Accessibilità

© 2021 – Liceo Classico “G.Leopardi”
↑