Eduardo Venturini, neo diplomato del 5M, corona la sua carriera da Olimpionico della Matematica conquistando una medaglia di bronzo alle IMO (International Mathematical Olympiad), la più prestigiosa e difficile gara internazionale, alla quale hanno partecipato 6 studenti italiani selezionati durante l’anno attraverso gare e stage di formazione. La competizione, giunta alla sua sessantesima edizione, si è svolta quest’anno a Bath nel Regno Unito il 16 e 17 luglio. I 621 partecipanti si sono cimentati con la risoluzione di tre problemi al giorno potendo realizzare un punteggio massimo di 42 punti totali, 7 per ogni problema proposto. Eduardo ha sviluppato nel complesso 5 dei 6 esercizi proposti, alcuni in forma completa altri in forma meno completa (il tempo disponibile è di 4 ore e mezza per ogni sessione di esercizi, in media 1 ora e mezza a esercizio), totalizzando 21 punti, anche a seguito di una severa correzione da parte della commissione giudicatrice. Una medaglia di bronzo ampiamente meritata che non era mai stata vinta da uno studente del nostro Liceo.
Anche tutti gli altri componenti della squadra italiana si sono aggiudicati una medaglia: Massimiliano Foschi del liceo Galilei di Civitavecchia e Matteo Poletto del liceo Jacopo da Ponte di Bassano del Grappa hanno vinto un argento con 28 punti, mentre Bernardo Tarini del liceo Gramsci di Firenze, Matteo Palmieri del liceo Ferraris di Torino e Saro Passaro del liceo Volta di Milano, come Eduardo, con 21 punti si sono assicurati un bronzo classificandosi al 214-esimo posto. Grazie ai risultati individuali la squadra italiana si è classificata 27-esima su 112 nazioni partecipanti.
A conclusione del suo percorso scolastico e olimpionico abbiamo fatto ad Eduardo qualche domanda.
Che cosa puoi dirci della tua esperienza alle IMO?
L’esperienza è stata Continua a leggere →