↓
 
  • facebook
  • youtube
  • instagram
  • studenti/famiglie
  • docenti/ata
  • area riservata
  • login
  • home
facebook
twitter
youtube

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" – RECANATI

  • CLASSICO
  • LINGUISTICO
  • SCIENTIFICO
  • SCIENZE APPLICATE
  • SCIENZE UMANE
  • ECONOMICO SOCIALE

Archivio dell'autore: Stefania Salvucci

Nuove tecnologie per i Beni Culturali- 6 Marzo 2017

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 24 Febbraio 2017 da Stefania Salvucci24 Febbraio 2017

Le lezioni di approfondimento disciplinare per le classi quinte del Liceo scientifico e delle Scienze applicate, sulle Nuove tecnologie per la valorizzazione dei beni culturali, si terranno il 6 Marzo, nell’Aula Magna di Via Aldo Moro. Saranno tenute dagli esperti Dott. Elisa Damiani e Dott. Stefano Ciocchetti . L’intento dell’esperienza è quello di fornire ai ragazzi un’ampia panoramica sulle moderne tecnologie d’indagine di rilievo architettonico e di diagnostica dell’opera d’arte ,che oggi vengono adoperate dalle figure professionali più disparate : dal restauratore all’architetto, dal chimico all’ingegnere , dal fotografo all’informatico, dall’archeologo al promotore turistico. L’idea è nata dalla proposta della nostra ex-allieva Elisa Damiani e dalla collaborazione con la docente di Disegno e storia dell’arte Prof.ssa Stefania Salvucci.
In particolare saranno trattati i seguenti argomenti : la fotografia per i Beni culturali, come la diagnostica non invasiva (lettura dell’opera attraverso infrarosso e raggi-X) e HD (alta definizione); le tecniche di rilievo come la fotogrammetria, structure from motion, laser scanning 3D; il rilievo con drone (con possibilità di effettuare una dimostrazione nel cortile interno della scuola); i vari metodi di indagine fotografica e di rilievo dei beni culturali per la loro promozione e divulgazione ; la digitalizzazione, la modellazione 3D, il virtual tour, video 360°, la realtà immersiva, la realtà aumentata, card-board, ecc..
Il corso ha anche finalità interdisciplinari e di orientamento universitario.

IN EVIDENZA

La scrittura delle donne. Le Marche
slider image
Professional Development
locandina
Prenotazioni InfoPoint
Open Days

LA NOSTRA SCUOLA

  • La sede di Palazzo Venieri
  • La sede di via Aldo Moro
  • Offerta formativa
  • Organigramma e Funzionigramma
  • Regolamento d’Istituto
  • Codice di comportamento
  • Segreteria
  • Contatti
  • Come raggiungerci

COMUNICAZIONI

  • Docenti/ATA
  • Studenti/Famiglie

RISORSE

  • Libri di testo a.s. 2022/23
  • Programmi a.s. 2021/22
  • Materiali didattici docenti

ORARIO

  • Orario scolastico 2022-23

CALENDARIO

  • Calendario a.s. 2022-23

ORIENTAMENTO

  • Open Days
  • Pomeriggi al Liceo
  • La brochure del Liceo
  • Summer School
  • Il liceo… in video!
  • Test universitari

PROGETTI E ATTIVITA’

  • Amgen Biotech Experience
  • Certificazioni Linguistiche
  • Classe Confucio
  • Disegno Naturalistico
  • ESABAC
  • FAI Arte
  • Gare di matematica
  • Leggéro Leggerò
  • Libroterapia
  • Olimpiadi della Fisica
  • Olimpiadi della Filosofia
  • Olimpiadi delle Lingue
  • Olimpiadi di Informatica
  • Piano Lauree Scientifiche
  • Robotica educativa
  • Scientific@mente
  • Soggiorni studio all’estero
  • Sport a scuola
  • Teatro
Iscrizioni on line a.s. 2016-17
Albo pretorio digitale
Esame di Stato
pon
BES
REad On! for eCLIL
Amministrazione trasparente

Archivio

Cerca nel sito

LICEO CLASSICO "GIACOMO LEOPARDI"
P.le B. Gigli n. 2, 62019 Recanati - Tel: 071981049 Fax: 0717572808
Cod. Min. MCPC09000R - Cod. Fisc. 82001110434 – Cod.Univoco UF1W1N
E-mail istituzionale: mcpc09000r@istruzione.it - PEC: mcpc09000r@pec.istruzione.it
Dichiarazione di Accessibilità

© 2021 – Liceo Classico “G.Leopardi”
↑