↓
 
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • gmail
  • studenti/famiglie
  • docenti/ata
  • area riservata
  • login
  • home
facebook
twitter
youtube

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" – RECANATI

LICEO  "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI
  • CLASSICO
  • LINGUISTICO
  • SCIENTIFICO
  • SCIENZE APPLICATE
  • SCIENZE UMANE
  • ECONOMICO SOCIALE
  • MUSICALE

Archivio dell'autore: Nicoletta Ripamonti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Il liceo Leopardi di Recanati si aggiudica la coppa Italo D’Ignazio

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 14 Gennaio 2020 da Nicoletta Ripamonti16 Gennaio 2020

Nella giornata del 13 gennaio, con una gara combattuta ed avvincente, la prima squadra di matematica del nostro liceo, con lo storico nome de “I LEOPARDI”, ha vinto l’ottava edizione della coppa Italo D’Ignazio. Avendo vinto tre edizioni consecutive, la nostra scuola si è aggiudicata il diritto di detenere la coppa definitivamente. I “leopardi” che quest’anno si sono recati al liceo Einstein di Teramo a difendere il titolo di campioni, gareggiando contro altre 27 squadre, sono: Luca Pigliacampo (5C), Sebastiano Lassandari (5C), Alessandro Campanella (4D), Raffaele Domenico Rinaldi (4D), Giulia Testa (4D), Michael Menghi (3C), Matteo Postacchini (3D) ed Elia Sampaolesi (2C) con il ruolo di riserva. Il podio ha visto il liceo Galilei di Pescara al secondo posto e il liceo Campana di Osimo al terzo.
«Abbiamo combattuto strenuamente a colpi di problemi di matematica per ben due ore e siamo riusciti a sbaragliare tutte le squadre avversarie», dicono i nostri atleti. «All’inizio della gara la nostra posizione in classifica oscillava tra il terzo e il quinto posto, ma verso la metà, grazie alla consegna della domanda jolly (che permette di raddoppiare il punteggio dell’esercizio) siamo riusciti a piazzarci al secondo posto, dietro ai “-20 sul Jolly” del liceo Galilei di Pescara, che hanno condotto la gara fino a tre minuti dal termine. Negli ultimi tre minuti, Continua a leggere →

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Eduardo Venturini vince una medaglia di bronzo alle IMO

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 17 Luglio 2019 da Nicoletta Ripamonti25 Luglio 2019

Eduardo Venturini, neo diplomato del 5M, corona la sua carriera da Olimpionico della Matematica conquistando una medaglia di bronzo alle IMO (International Mathematical Olympiad), la più prestigiosa e difficile gara internazionale, alla quale hanno partecipato 6 studenti italiani selezionati durante l’anno attraverso gare e stage di formazione. La competizione, giunta alla sua sessantesima edizione, si è svolta quest’anno a Bath nel Regno Unito il 16 e 17 luglio. I 621 partecipanti si sono cimentati con la risoluzione di tre problemi al giorno potendo realizzare un punteggio massimo di 42 punti totali, 7 per ogni problema proposto. Eduardo ha sviluppato nel complesso 5 dei 6 esercizi proposti, alcuni in forma completa altri in forma meno completa (il tempo disponibile è di 4 ore e mezza per ogni sessione di esercizi, in media 1 ora e mezza a esercizio), totalizzando 21 punti, anche a seguito di una severa correzione da parte della commissione giudicatrice. Una medaglia di bronzo ampiamente meritata che non era mai stata vinta da uno studente del nostro Liceo.
Anche tutti gli altri componenti della squadra italiana si sono aggiudicati una medaglia: Massimiliano Foschi del liceo Galilei di Civitavecchia e Matteo Poletto del liceo Jacopo da Ponte di Bassano del Grappa hanno vinto un argento con 28 punti, mentre Bernardo Tarini del liceo Gramsci di Firenze, Matteo Palmieri del liceo Ferraris di Torino e Saro Passaro del liceo Volta di Milano, come Eduardo, con 21 punti si sono assicurati un bronzo classificandosi al 214-esimo posto. Grazie ai risultati individuali la squadra italiana si è classificata 27-esima su 112 nazioni partecipanti.

A conclusione del suo percorso scolastico e olimpionico abbiamo fatto ad Eduardo qualche domanda.

Che cosa puoi dirci della tua esperienza alle IMO?
L’esperienza è stata Continua a leggere →

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Un impegnativo weekend pieno di soddisfazioni per le nostre eccellenze in Matematica

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 5 Maggio 2019 da Nicoletta Ripamonti5 Maggio 2019

Tra il 2 e il 5 maggio si sono svolte le Olimpiadi di Matematica a Cesenatico e le Balkan Mathematical Olympiad (BMO) a Chisinau in Moldavia. Il nostro fuoriclasse Eduardo Venturini del 5M è stato selezionato insieme ad altri cinque studenti per rappresentare l’Italia alle BMO e, dalla Moldavia, ha potuto anche disputare da remoto la finale nazionale individuale delle Olimpiadi. La contemporaneità delle due competizioni gli ha impedito di difendere il terzo posto di squadra conquistato lo scorso anno. L’arduo compito è toccato ad Alessandro Campanella (3D), Michael Menghi (2C), Luca Pigliacampo (4C), Matteo Postacchini (2D), Raffaele Domenico Rinaldi (3D), Elia Sampaolesi (1C) e Giulia Testa (3D), che, il 3 maggio, nella palestra del Liceo Ferrari di Cesenatico, hanno affrontato, insieme ad altre 27 squadre, una delle quattro semifinali. La gara è risultata molto impegnativa e, dopo una strenua battaglia di 90 minuti, i nostri atleti hanno conquistato un più che dignitoso undicesimo posto mancando per poco l’accesso alla finalissima del giorno dopo, riservato alle prime otto classificate. Considerata la giovane età dei componenti della squadra possiamo ben sperare per il futuro.
La trasferta internazionale, densa di impegni, si è conclusa per Eduardo Venturini con un ricco bottino. Il 2 maggio ha conquistato una delle 36 medaglie di bronzo alle BMO, importante competizione che vede impegnati molti dei migliori talenti matematici provenienti da numerosi paesi prevalentemente europei. Il giorno dopo, venerdi 3 maggio, ha svolto la finale nazionale individuale delle Olimpiadi della Matematica che ha visto impegnati i 300 studenti italiani risultati migliori nelle selezioni d’istituto e territoriali. Quest’anno la prova è risultata particolarmente difficile ma non ha scoraggiato il nostro Eduardo che ha sfoderato tutta la sua classe conquistando una delle 26 medaglie d’oro classificandosi al quarto posto assoluto ad un passo dal podio. Risultato straordinario che non fa che confermare l’eccellente valore del nostro studente.

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

La squadra di matematica vince la Coppa Noether

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 10 Marzo 2019 da Nicoletta Ripamonti10 Marzo 2019

Ancora una volta, per il sesto anno consecutivo, la squadra di matematica del nostro Liceo vince la gara locale di qualificazione per la finale nazionale delle Olimpiadi di Matematica. La competizione, quarta edizione della Coppa Noether, si è svolta venerdi  8 marzo al PalaRossini di Ancona. Quest’anno, in campo, a difendere il titolo di campioni della regione: il pluripremiato Eduardo Venturini (5M), Sebastiano Lassandari (4C), Luca Pigliacampo (4C), Alessandro Campanella (3D), Matteo Postacchini (2D), Raffaele Domenico Rinaldi (3D) e Giulia Testa (3D). Sul secondo gradino del podio il Liceo Marconi di Foligno, seguito dal Liceo Galilei di Ancona.
La gara, organizzata dal gruppo Matementor dell’Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione e con il patrocinio dell’Università di Camerino, ha visto la partecipazione di 20 squadre composte da 7 studenti ciascuna, che hanno collaborato, nel tempo di due ore, per  risolvere i 24 problemi elaborati dall’Università di Genova.  La sfida con lo stesso testo si è svolta in contemporanea in altre 37 sedi dislocate nel territorio nazionale.

Visualizza la classifica

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Prima medaglia internazionale per Eduardo Venturini

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 24 Febbraio 2019 da Nicoletta Ripamonti24 Febbraio 2019

Eduardo Venturini del 5M torna dalla Romania con una medaglia di bronzo conquistata nella prestigiosa gara internazionale “Romanian Master of Mathematics” giunta alla sua XI edizione. Alla competizione hanno partecipato 22 differenti nazioni, ciascuna delle quali ha inviato una delegazione di minimo 4 studenti per un totale di 135 atleti. Per rappresentare l’Italia sono stati selezionati, insieme ad Eduardo del nostro Liceo, Matteo Palmieri del Liceo Ferraris di Torino, Saro Passaro del Liceo Volta di Milano e Bernardo Tarini del Liceo Gramsci di Firenze. I quattro ragazzi, per poter approdare ad una gara di livello internazionale, hanno dovuto superare una dura selezione attraverso stage e test organizzati dalla Scuola Normale Superiore di Pisa.
Le Romanian Master of Mathematics si sono svolte a Bucarest il 22 e il 23 febbraio ed ogni partecipante ha gareggiano individualmente cimentandosi con la risoluzione di 3 problemi al giorno, nel tempo di 4 ore e mezza. Ad ogni problema è stato assegnato un punteggio massimo di 7 punti. Eduardo ha totalizzato 27 punti, classificandosi al 47-esimo posto e vincendo una delle trentasei medaglie di bronzo, a soli 3 punti da un argento. Ottimo risultato per la sua gara di esordio nel panorama internazionale.

Visualizza la classifica

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Il liceo Leopardi di Recanati vince la Coppa D’Ignazio

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 31 Ottobre 2018 da Nicoletta Ripamonti31 Ottobre 2018

Eduardo Venturini del 5M, Sebastiano Lassandari e Luca Pigliacampo del 4C, Alessandro Campanella,  Matteo Manisi, Raffaele Rinaldi e Giulia Testa del 3D, il 29 ottobre hanno vinto la VII edizione della gara di matematica a squadre denominata “Coppa D’Ignazio”. Le … Continua a leggere →

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Argento alle Olimpiadi di Informatica

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 17 Settembre 2018 da Nicoletta Ripamonti17 Settembre 2018

Eduardo Venturini, della classe 5M, ha vinto una medaglia d’argento alle Olimpiadi Italiane di Informatica. Si è classificato settimo sugli 86 partecipanti approdati alla gara nazionale dopo aver superato prima la selezione scolastica e poi quella territoriale. La gara nazionale, … Continua a leggere →

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Impresa eccezionale del Leopardi di Recanati alle Olimpiadi della Matematica

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 10 Maggio 2018 da Nicoletta Ripamonti11 Maggio 2018

La squadra di matematica del nostro liceo si è classificata al TERZO posto assoluto nella finale nazionale delle Olimpiadi. A gareggiare nello splendido scenario del palazzetto dello sport di Cesenatico, il 5 maggio, sono state 32 squadre italiane selezionate tra … Continua a leggere →

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Primo posto nella selezione territoriale delle Olimpiadi di Informatica

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 2 Maggio 2018 da Nicoletta Ripamonti2 Maggio 2018

Il 18 aprile 2018 si è svolta a Macerata la selezione territoriale delle Olimpiadi Italiane di Informatica per le province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno a cui hanno partecipato Eduardo Venturini (4M) e Daniel Bucalà (3M) insieme ad altri … Continua a leggere →

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Il Leopardi di Recanati vince la quinta sfida mateMARCHEmatica

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 9 Aprile 2018 da Nicoletta Ripamonti12 Aprile 2018

Sabato 7 aprile ad Ancona, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica della Marche, si è svolta la quinta sfida mateMARCHEmatica, gara di matematica a squadre organizzata dal gruppo dei Matementor dell’Ufficio Scolastico Regionale. Sono state 36 le squadre partecipanti, … Continua a leggere →

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

IN EVIDENZA

Laboratoriamo
Open days online
Viaggio nella letteratura
Patota

LA NOSTRA SCUOLA

  • La sede di Palazzo Venieri
  • La sede di via Aldo Moro
  • Offerta formativa
  • Organigramma e Funzionigramma
  • Regolamento d’Istituto
  • Codice di comportamento
  • Segreteria
  • Contatti
  • Come raggiungerci

COMUNICAZIONI

  • Docenti/ATA
  • Studenti/Famiglie

RISORSE

  • Libri di testo a.s. 2020/21
  • Programmi a.s. 2019/20
  • Materiali didattici docenti

ORARIO

  • Orario scolastico 2020-21
  • Percorsi di entrata/uscita 2020-21

CALENDARIO

  • Calendario a.s. 2020-21

ORIENTAMENTO

  • Open days in presenza
  • Il liceo… in video!
  • I nostri ex studenti
  • Test universitari

PROGETTI E ATTIVITA’

  • Archeologia sperimentale
  • Astronomia
  • Celebrating Shakespeare
  • Certificazioni Linguistiche
  • Classe Confucio
  • Corso di scultura
  • Disegno Naturalistico
  • Dono Day
  • Educare alla biblioteconomia
  • ESABAC
  • eTwinning
  • FAI Arte
  • Focus Scuola
  • Formazione a Montecitorio
  • Gare di matematica
  • Les friches
  • Libroterapia
  • Notte del Liceo Classico
  • Olimpiadi della Fisica
  • Olimpiadi della Filosofia
  • Olimpiadi delle Lingue
  • Olimpiadi di Informatica
  • Piano Lauree Scientifiche
  • Progetto CIC
  • Robotica educativa
  • Scientific@mente
  • Soggiorni studio all’estero
  • Sostanzialmente
  • Sport a scuola
  • Startup
  • Teatro
Iscrizioni on line a.s. 2016-17
Albo pretorio digitale
Esame di Stato
pon
Erasmus +
BES
Piano Nazionale Scuola Digitale
REad On! for eCLIL
Compita 900
leggéro leggerò
Amministrazione trasparente

Contatore

  • 2.608.832 visite finora

Archivio

Cerca nel sito

LICEO CLASSICO "GIACOMO LEOPARDI"
P.le B. Gigli n. 2, 62019 Recanati - Tel: 071981049 Fax: 0717572808
Cod. Min. MCPC09000R - Cod. Fisc. 82001110434 – Cod.Univoco UF1W1N
E-mail istituzionale: mcpc09000r@istruzione.it - PEC: mcpc09000r@pec.istruzione.it
Dichiarazione di Accessibilità

© 2020 – Liceo Classico “G.Leopardi”
↑