Si arricchisce il medagliere del nostro liceo. Michael Menghi del 5C conquista una medaglia di bronzo alle Olimpiadi della Matematica. Le finali nazionali individuali quest’anno si sono svolte di nuovo in presenza, a Cesenatico, il 6 maggio 2022 e hanno visto la partecipazione di 301 studenti selezionati tramite le gare d’istituto e provinciali da un bacino di oltre 100000 partecipanti iniziali. Michael, dopo essersi classificato al primo posto sia nella gara d’istituto sia in quella provinciale, si è inserito nella terza fascia di merito alle finali, vincendo una delle 71 medaglie di bronzo in palio. Grande soddisfazione per il nostro atleta che si è misurato con sei difficili problemi in quattro ore e trenta minuti. Qualche rammarico dovuto alla mancata conquista dell’argento che era alla sua portata. Continua a leggere →
Nicoletta Ripamonti
I Leopardi schizzano in finale
La squadra di matematica del Liceo Leopardi di Recanati ha superato le semifinali nazionali delle Olimpiadi della Matematica, che tradizionalmente si svolgono a Cesenatico. Quest’anno, a causa della pandemia, si sono svolte online il 7 maggio ed hanno coinvolto 222 squadre da tutta Italia, suddivise in sei sessioni di gara. I Leopardi, classificandosi al settimo posto su 36 nella loro sessione, si sono aggiudicati la qualificazione per la finale, che si terrà il 14 maggio.
In bocca al lupo ai nostri straordinari atleti: Matteo Baldoncini, Alessandro Campanella, Michael Menghi, Matteo Postacchini, Raffaele Domenico Rinaldi, Elia Sampaolesi e Giulia Testa.
“I Leopardi” ancora sulla cresta dell’onda
Nonostante le difficoltà dovute alla situazione pandemica e all’impossibilità di un allenamento costante e in presenza, la squadra del nostro liceo è riuscita anche quest’anno ad aggiudicarsi la qualificazione alle semifinali nazionali delle Olimpiadi di Matematica. La gara si è svolta online il 26 marzo in 15 sessioni diverse, che hanno raccolto squadre di tutta Italia. “I Leopardi”, Alessandro Campanella (5D), Raffaele Rinaldi (5D), Giulia Testa (5D), Michael Menghi (4C), Matteo Postacchini (4D), Elia Sampaolesi (3C) e Matteo Baldoncini (3R), si sono classificati quarti su 37 nella loro sessione di gara. Alla felicità dell’essersi ritrovati a scuola per svolgere la competizione, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza, si è aggiunta la gioia per l’ottimo risultato conseguito. Sempre orgogliosi della nostra squadra confidiamo nel buon esito delle sfide future.
Il liceo Leopardi di Recanati si aggiudica la coppa Italo D’Ignazio
Nella giornata del 13 gennaio, con una gara combattuta ed avvincente, la prima squadra di matematica del nostro liceo, con lo storico nome de “I LEOPARDI”, ha vinto l’ottava edizione della coppa Italo D’Ignazio. Avendo vinto tre edizioni consecutive, la nostra scuola si è aggiudicata il diritto di detenere la coppa definitivamente. I “leopardi” che quest’anno si sono recati al liceo Einstein di Teramo a difendere il titolo di campioni, gareggiando contro altre 27 squadre, sono: Luca Pigliacampo (5C), Sebastiano Lassandari (5C), Alessandro Campanella (4D), Raffaele Domenico Rinaldi (4D), Giulia Testa (4D), Michael Menghi (3C), Matteo Postacchini (3D) ed Elia Sampaolesi (2C) con il ruolo di riserva. Il podio ha visto il liceo Galilei di Pescara al secondo posto e il liceo Campana di Osimo al terzo.
«Abbiamo combattuto strenuamente a colpi di problemi di matematica per ben due ore e siamo riusciti a sbaragliare tutte le squadre avversarie», dicono i nostri atleti. «All’inizio della gara la nostra posizione in classifica oscillava tra il terzo e il quinto posto, ma verso la metà, grazie alla consegna della domanda jolly (che permette di raddoppiare il punteggio dell’esercizio) siamo riusciti a piazzarci al secondo posto, dietro ai “-20 sul Jolly” del liceo Galilei di Pescara, che hanno condotto la gara fino a tre minuti dal termine. Negli ultimi tre minuti, Continua a leggere →
Eduardo Venturini vince una medaglia di bronzo alle IMO
Eduardo Venturini, neo diplomato del 5M, corona la sua carriera da Olimpionico della Matematica conquistando una medaglia di bronzo alle IMO (International Mathematical Olympiad), la più prestigiosa e difficile gara internazionale, alla quale hanno partecipato 6 studenti italiani selezionati durante l’anno attraverso gare e stage di formazione. La competizione, giunta alla sua sessantesima edizione, si è svolta quest’anno a Bath nel Regno Unito il 16 e 17 luglio. I 621 partecipanti si sono cimentati con la risoluzione di tre problemi al giorno potendo realizzare un punteggio massimo di 42 punti totali, 7 per ogni problema proposto. Eduardo ha sviluppato nel complesso 5 dei 6 esercizi proposti, alcuni in forma completa altri in forma meno completa (il tempo disponibile è di 4 ore e mezza per ogni sessione di esercizi, in media 1 ora e mezza a esercizio), totalizzando 21 punti, anche a seguito di una severa correzione da parte della commissione giudicatrice. Una medaglia di bronzo ampiamente meritata che non era mai stata vinta da uno studente del nostro Liceo.
Anche tutti gli altri componenti della squadra italiana si sono aggiudicati una medaglia: Massimiliano Foschi del liceo Galilei di Civitavecchia e Matteo Poletto del liceo Jacopo da Ponte di Bassano del Grappa hanno vinto un argento con 28 punti, mentre Bernardo Tarini del liceo Gramsci di Firenze, Matteo Palmieri del liceo Ferraris di Torino e Saro Passaro del liceo Volta di Milano, come Eduardo, con 21 punti si sono assicurati un bronzo classificandosi al 214-esimo posto. Grazie ai risultati individuali la squadra italiana si è classificata 27-esima su 112 nazioni partecipanti.
A conclusione del suo percorso scolastico e olimpionico abbiamo fatto ad Eduardo qualche domanda.
Che cosa puoi dirci della tua esperienza alle IMO?
L’esperienza è stata Continua a leggere →
Un impegnativo weekend pieno di soddisfazioni per le nostre eccellenze in Matematica
Tra il 2 e il 5 maggio si sono svolte le Olimpiadi di Matematica a Cesenatico e le Balkan Mathematical Olympiad (BMO) a Chisinau in Moldavia. Il nostro fuoriclasse Eduardo Venturini del 5M è stato selezionato insieme ad altri cinque … Continua a leggere →
La squadra di matematica vince la Coppa Noether
Ancora una volta, per il sesto anno consecutivo, la squadra di matematica del nostro Liceo vince la gara locale di qualificazione per la finale nazionale delle Olimpiadi di Matematica. La competizione, quarta edizione della Coppa Noether, si è svolta venerdi … Continua a leggere →
Prima medaglia internazionale per Eduardo Venturini
Eduardo Venturini del 5M torna dalla Romania con una medaglia di bronzo conquistata nella prestigiosa gara internazionale “Romanian Master of Mathematics” giunta alla sua XI edizione. Alla competizione hanno partecipato 22 differenti nazioni, ciascuna delle quali ha inviato una delegazione … Continua a leggere →
Il liceo Leopardi di Recanati vince la Coppa D’Ignazio
Eduardo Venturini del 5M, Sebastiano Lassandari e Luca Pigliacampo del 4C, Alessandro Campanella, Matteo Manisi, Raffaele Rinaldi e Giulia Testa del 3D, il 29 ottobre hanno vinto la VII edizione della gara di matematica a squadre denominata “Coppa D’Ignazio”. Le … Continua a leggere →
Argento alle Olimpiadi di Informatica
Eduardo Venturini, della classe 5M, ha vinto una medaglia d’argento alle Olimpiadi Italiane di Informatica. Si è classificato settimo sugli 86 partecipanti approdati alla gara nazionale dopo aver superato prima la selezione scolastica e poi quella territoriale. La gara nazionale, … Continua a leggere →