↓
 
  • facebook
  • youtube
  • instagram
  • studenti/famiglie
  • docenti/ata
  • area riservata
  • login
  • home
facebook
twitter
youtube

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" – RECANATI

  • CLASSICO
  • LINGUISTICO
  • SCIENTIFICO
  • SCIENZE APPLICATE
  • SCIENZE UMANE
  • ECONOMICO SOCIALE

Archivio dell'autore: Milena Tacconi

INCONTRO CON LO SCRITTORE DANIELE MENCARELLI

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 18 Aprile 2020 da Milena Tacconi18 Aprile 2020
Il nostro Liceo ospiterà  (seppure virtualmente) il poeta e scrittore Daniele Mencarelli, autore, tra gli altri, di due romanzi autobiografici editi da Mondadori:
“La casa degli sguardi” e “Tutto chiede salvezza”.
Mencarelli, oltre a lavorare in Rai come editor di fiction, è molto apprezzato nell’attuale panorama letterario italiano, gode del consenso della critica e l’ultimo dei suoi lavori è finalista dell’edizione 2020 del Premio Strega!
Il poeta e scrittore, durante l’incontro, parlerà della vicende che lo hanno portato a scrivere i suoi romanzi e risponderà alle domande di tutti i ragazzi del triennio  che vorranno partecipare.
L’incontro online (piattaforma Meet) si svolgerà il 20/04/2020 alle ore 17.00

TROFEO SCACCHI SCUOLA 2020 – FASE PROVINCIALE

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 23 Febbraio 2020 da Milena Tacconi23 Febbraio 2020

Il 17 febbraio 2020 a San Severino Marche si è tenuta la fase provinciale del Trofeo Scacchi Scuola 2019-2020, campionati studenteschi del “nobil giuoco” riservati ai ragazzi delle scuole statali e paritarie, che possono essere rappresentata da più squadre formate da quattro studenti titolari e da due eventuali riserve.
A sostenere il nostro Istituto ben dieci ragazzi, che, dopo un duro allenamento collettivo, hanno deciso di mettersi in gioco. Le due squadre, in seguito a cinque turni di gioco, si sono classificate al primo e al terzo posto accedendo cosi alla fase regionale.
Ecco i nostri ragazzi: Piangerelli Michele (1°B, Candidato Maestro), Gabbanelli Anacleto (1°C, Seconda Nazionale), Elisei Giulia (3°C), Donzelli Daniele (1°C), Fiorucci Vittorio (1°B), Pieroni Michele (2°H), Galluzzo Pietro (1°B), Brandoni Giorgio (1°B), Lanuti Fernandez Francesco (1°M) e Covarelli Federico (2°A).
In attesa della fase regionale, i nostri atleti continueranno con gli allenamenti settimanali capitanati dal Candidato Maestro* Piangerelli Michele e dal 2N* Gabbanelli Anacleto.

Nota: Candidato Maestro, 2N: categorie scacchistiche federali assegnate a seconda del punteggio ELO di ogni giocatore

Archeologia sperimentale

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 26 Gennaio 2020 da Milena Tacconi26 Gennaio 2020

  Siamo ormai giunti a buon punto del nostro progetto  di Archeologia, rivolto alle classi del biennio dell’indirizzo classico, seguito dai professori Flavia Beccaceci, docente di Storia dell’Arte, Emiliano Quadrini, docente di Arti Plastiche, Alessia Baczynsky, docente di materie classiche, come coordinatrice: dopo la prima fase di disegno e progettazione, ci si prepara a metter mano all’emozionante lavorazione e modellazione della creta, usando delle forme in gesso, seguendo le tecniche tradizionali, impiegate anche nell’antichità. Quest’anno il tema affrontato è La maschera nella commedia greca. Il programma delle attività prevede un indirizzo metodologico che permetterà agli studenti di procedere con armonia dallo stadio dell’ideazione a quello della realizzazione, con lezioni prevalentemente tecnico-pratiche. Sono inoltre previsti momenti di approfondimento del tema, con l’analisi di documenti scritti ed iconografici dell’antichità greca e magno- greca, nonché uscite sul territorio  e visita di istruzione a fino anno. Le foto illustrano, fase per fase, il progredire del progetto, fino al raggiungimento del risultato finale, mostrando l’impegno ed il coinvolgimento di ragazzi che per la prima volta si avvicinano ad una tale esperienza creativa, così formativa, ma anche piacevole.

Notte Nazionale Liceo Classico – VI Edizione

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 18 Gennaio 2020 da Milena Tacconi18 Gennaio 2020

Nel pomeriggio e nella serata del 17 gennaio si è svolta la sesta edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. Alla presenza dell’Assessore alle Culture del Comune di Recanati, Rita Soccio, della prof.ssa Arianna Fermani in rappresentanza dell’Università degli studi di Macerata, il Dirigente, prof. Claudio Bernacchia ha dato il benvenuto al numeroso pubblico intervenuto alla manifestazione.
Un grazie a tutti gli alunni e docenti che hanno collaborato alla realizzazione della serata.
Un ringraziamento sentito va:
a Giancarlo Piolo e Oriana Gullini del  personale ATA di Palazzo Venieri;
a Marco Campetella e Mauro Piccinini che hanno curato la parte tecnica, fondamentale per la buona riuscita dell’evento.

 

Il liceo torna a Napoli per studiare la storia e la bellezza

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 27 Novembre 2019 da Milena Tacconi27 Novembre 2019

La classe 4A nel Palazzo Reale di Napoli con Mirella Stampa Barracco, presidente della Fondazione Napoli Novantanove

Il Liceo Classico è tornato a visitare Napoli. In questa straordinaria città le classi 3A, 3B e 4A hanno ammirato i dipinti di Caravaggio presso il Pio Monte della Misericordia e a Palazzo Zevallos Stigliano. Un percorso nel cuore della città ha permesso di comprendere l’artigianato partenopeo e di osservare la fastosità del Duomo e della Cappella di San Gennaro.

Gli studenti visitano la Biblioteca Nazionale di Napoli

 

 

La classe 4A è stata ospite della Fondazione Napoli Novantanove e ha ricevuto, nel Palazzo Reale, la medaglia d’oro per aver vinto il concorso “La scuola adotta un monumento”. Infine, per completare lo studio dei classici, gli studenti hanno visitato il Parco Archeologico di Ercolano e la Biblioteca Nazionale di Napoli, che ha messo a disposizione il suo personale specializzato per una appassionante lezione sui manoscritti di Giacomo Leopardi e sui papiri della Villa di Ercolano

 

Il Liceo Classico vince di nuovo il concorso L’Archivio Nazionale dei Monumenti

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 5 Ottobre 2019 da Milena Tacconi5 Ottobre 2019

Il Liceo Classico è nuovamente entrato nel Medagliere Ufficiale 2019 del concorso L’Archivio Nazionale dei Monumenti Adottati dalle scuole italiane. Ad aggiudicarsi la prestigiosa medaglia d’oro è stata, questa volta, la classe 4A indirizzo classico, coordinata dalla prof.ssa Lucia Cingolani.

Continua a leggere →

IN EVIDENZA

Professional Development
Open Days
Prenotazioni InfoPoint
La scrittura delle donne. Le Marche
slider image
locandina

LA NOSTRA SCUOLA

  • La sede di Palazzo Venieri
  • La sede di via Aldo Moro
  • Offerta formativa
  • Organigramma e Funzionigramma
  • Regolamento d’Istituto
  • Codice di comportamento
  • Segreteria
  • Contatti
  • Come raggiungerci

COMUNICAZIONI

  • Docenti/ATA
  • Studenti/Famiglie

RISORSE

  • Libri di testo a.s. 2022/23
  • Programmi a.s. 2021/22
  • Materiali didattici docenti

ORARIO

  • Orario scolastico 2022-23

CALENDARIO

  • Calendario a.s. 2022-23

ORIENTAMENTO

  • Open Days
  • Pomeriggi al Liceo
  • La brochure del Liceo
  • Summer School
  • Il liceo… in video!
  • Test universitari

PROGETTI E ATTIVITA’

  • Amgen Biotech Experience
  • Certificazioni Linguistiche
  • Classe Confucio
  • Disegno Naturalistico
  • ESABAC
  • FAI Arte
  • Gare di matematica
  • Leggéro Leggerò
  • Libroterapia
  • Olimpiadi della Fisica
  • Olimpiadi della Filosofia
  • Olimpiadi delle Lingue
  • Olimpiadi di Informatica
  • Piano Lauree Scientifiche
  • Robotica educativa
  • Scientific@mente
  • Soggiorni studio all’estero
  • Sport a scuola
  • Teatro
Iscrizioni on line a.s. 2016-17
Albo pretorio digitale
Esame di Stato
pon
BES
REad On! for eCLIL
Amministrazione trasparente

Archivio

Cerca nel sito

LICEO CLASSICO "GIACOMO LEOPARDI"
P.le B. Gigli n. 2, 62019 Recanati - Tel: 071981049 Fax: 0717572808
Cod. Min. MCPC09000R - Cod. Fisc. 82001110434 – Cod.Univoco UF1W1N
E-mail istituzionale: mcpc09000r@istruzione.it - PEC: mcpc09000r@pec.istruzione.it
Dichiarazione di Accessibilità

© 2021 – Liceo Classico “G.Leopardi”
↑