↓
 
  • facebook
  • youtube
  • instagram
  • studenti/famiglie
  • docenti/ata
  • area riservata
  • login
  • home
facebook
twitter
youtube

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" – RECANATI

  • CLASSICO
  • LINGUISTICO
  • SCIENTIFICO
  • SCIENZE APPLICATE
  • SCIENZE UMANE
  • ECONOMICO SOCIALE

Archivio dell'autore: Massimiliano Sanseverinati

Viaggio d’istruzione a Vienna 5O, 5H, 5I

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 14 Novembre 2018 da Massimiliano Sanseverinati14 Novembre 2018

La meta individuata per il viaggio di istruzione delle classi quinte delle Scienze umane (22-26 ottobre) è stata la città di Vienna, uno dei cui tratti caratterizzanti è il profondo legame con la dinastia degli Asburgo. La capitale austriaca si distingue anche per gli inestimabili capolavori ospitati nei suoi Musei e nelle sue gallerie. La visita ha consentito agli alunni di compiere un viaggio attraverso le principali correnti artistiche dal Medioevo a oggi. Significativo per studenti che si occupano di psicologia il percorso freudiano, comprensivo di visita al Museo allestito presso l’abitazione che Freud fu costretto ad abbandonare in tarda età per sfuggire alle persecuzioni razziali. Un toccante contatto con questa tragica fase della storia del Novecento è stato infine possibile grazie alla visita al campo di concentramento di Mauthausen, guidata dal figlio di un deportato.
La nostra pagina dei viaggi

 

 

Il Liceo Classico vince il concorso L’Archivio Nazionale dei Monumenti ed entra nel Medagliere Ufficiale 2018

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 1 Ottobre 2018 da Massimiliano Sanseverinati1 Ottobre 2018

La classe 3 A, indirizzo classico, è tra i vincitori del concorso L’Archivio Nazionale dei Monumenti Adottati dalle scuole italiane a.s. 2017-2018.
Il nostro Istituto ha aderito alla Rete Nazionale La Scuola adotta un monumento® e la classe, coordinata dalla prof.ssa Lucia Cingolani, ha presentato il video Volat irreparabile tempus sulla storia e sulla bellezza di Palazzo Venieri.
Hanno partecipato al concorso 1110 scuole da tutte le regioni d’Italia ed il nostro Liceo è l’unico istituto di istruzione superiore delle Marche che ha meritato di entrare a far parte del Medagliere Ufficiale 2018 e che verrà premiato nella cerimonia che si svolgerà nel Teatro di corte del Palazzo Reale di Napoli alla presenza dei rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del CNR .
È un successo raggiunto grazie al lodevole impegno di tutti gli alunni e alla preziosa collaborazione di Sara Calamante, Giulia Poeta, Paolo Rebichini, Edoardo Sergi.

Per vedere il video vincitore del concorso, clicca qui

 

Progetto Donaction: AIUTA IL SOCIALE, VINCI E FAI VINCERE LA TUA SCUOLA!

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 25 Maggio 2018 da Massimiliano Sanseverinati25 Maggio 2018

Le alunne Gentili Ludovica, Polacco Letizia, Sbaffo Maria classe 1°A liceo classico prime classificate- sezione video intervista. Ancona 24 maggio 2018

Complimenti a tre ragazze del I A (indirizzo classico). Gentili Ludovica, Polacco Letizia e Sbaffo Maria si sono aggiudicate il primo posto nella categoria “Video intervista” del concorso intitolato Donaction contest, indetto dalla Regione Marche in collaborazione con le Associazioni di volontariato regionali, presentando l’elaborato ” Un report per donaction”.
Il report (video dell’intervista) ha come protagoniste una bambina, Emma, affetta da Anemia di Fanconi (descrizione della patologia) e la mamma che è stata la sua donatrice.
Le intervistate, rispondendo a semplici ma significative domande, preparate dalle tre ragazze, hanno raccontato la loro storia veramente commovente
La premiazione si è svolta il 24 maggio presso la Sala consiliare della Regione Marche, a Palazzo Leopardi, alla presenza dell’assessore regionale all’istruzione prof.ssa Loretta Bravi e della delegata del direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, dott. Marco Ugo Filisetti, prof.ssa Gianna Prapotnich.

Da sinistra: Barbara, Giuseppina Mordini, Ludovica Gentili, Maria Sbaffo, Letizia Polacco e Emma

 

Assemblea di Istituto – Triennio degli indirizzi Classico e Scienze Umane

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 14 Maggio 2018 da Massimiliano Sanseverinati15 Maggio 2018

Martedì 15 maggio si terrà, presso l’Aula Magna del Liceo, in via Aldo Moro, l’ultima Assemblea di Istituto del Triennio degli indirizzi Classico e Scienze Umane.
Il Comitato Studentesco ha voluto dedicare l’ultimo appuntamento annuale a riflettere su “La violenza sociale e il riverbero sulla pubblica opinione”, a partire dagli episodi drammatici che hanno segnato il 2018 delle nostre zone: “i fatti di Macerata”.
Per aiutare a capire cosa è accaduto, a comprendere le motivazioni che possono aver condotto a simili azioni e per valutarne l’impatto sociale, sia a livello locale che – nel frangente specifico – a livello nazionale, sono stati invitati a partecipare a questa assemblea il Questore di Macerata, dott. Antonio Pignataro, il Sindaco di Macerata, avv. Romano Carancini e il pubblicista formatore Dott. Stefano Casulli. Ciascuno di loro con le proprie competenze e l’esperienza, anche diretta, sugli eventi, porterà un contributo per aiutare studenti e docenti a confrontarsi con una realtà locale comunque complessa, ben più di quanto sovente immaginato.

Corso di formazione “SOSTANZialMENTE”

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 21 Aprile 2018 da Massimiliano Sanseverinati21 Aprile 2018

Progetto “SOSTANZialMENTE: programma condiviso di promozione della salute all’interno di un sistema scolastico” – incontro con i docenti del biennio delle Scienze Umane e tutti i docenti interessati.

Nell’ambito del progetto “SOSTANZialMENTE” è previsto un incontro di formazione con i docenti del Liceo Classico “G. Leopardi” tenuto dalla la prof.ssa Elena Faccio, Professore Associato in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova (FISPPA) e dal dott. Michele Rocelli, psicologo responsabile della Comunità Terapeutica l’Arcobaleno di Capodarco (Fermo).
L’incontro si svolgerà il 27 aprile dalle ore 14:30 alle ore 16:30 presso la sede di via A. Moro.
La formazione per docenti intende offrire una panoramica in merito al progetto attivato nella scuola e presentare aspetti sia teorici che pratici riguardanti il tema “uso di sostanze”, ai fini di condividere strumenti conoscitivi e pragmatici spendibili nel contesto classe.
Per partecipare all’incontro si richiede gentilmente di effettuare l’iscrizione al seguente link

Modulo di iscrizione al corso

Corso di formazione “Lavorare per competenze”

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 8 Maggio 2017 da Massimiliano Sanseverinati18 Maggio 2017

Lunedì 29 maggio 2017 ore 14.30-17.30 presso l’Aula Magna di Via A. Moro 23 si terrà un corso di formazione sul tema “Lavorare per competenze” – Relatore prof. Mario Castoldi – Docente di Didattica Generale presso l’Università degli Studi di … Continua a leggere →

Corso di formazione BES E DIDATTICA INNOVATIVA

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 8 Marzo 2017 da Massimiliano Sanseverinati8 Marzo 2017

A tutti i Docenti e al Personale ATA si comunica che il corso in oggetto si svolgerà venerdì 24.03.2017 presso la sede di Via Aldo Moro, dalle ore 14.30 alle 17.30. Relatore: Dott. Alessandro Suardi, psicologo psicoterapeuta, direttore del Centro … Continua a leggere →

IN EVIDENZA

Professional Development
locandina
slider image
La scrittura delle donne. Le Marche
Open Days
Prenotazioni InfoPoint

LA NOSTRA SCUOLA

  • La sede di Palazzo Venieri
  • La sede di via Aldo Moro
  • Offerta formativa
  • Organigramma e Funzionigramma
  • Regolamento d’Istituto
  • Codice di comportamento
  • Segreteria
  • Contatti
  • Come raggiungerci

COMUNICAZIONI

  • Docenti/ATA
  • Studenti/Famiglie

RISORSE

  • Libri di testo a.s. 2022/23
  • Programmi a.s. 2021/22
  • Materiali didattici docenti

ORARIO

  • Orario scolastico 2022-23

CALENDARIO

  • Calendario a.s. 2022-23

ORIENTAMENTO

  • Open Days
  • Pomeriggi al Liceo
  • La brochure del Liceo
  • Summer School
  • Il liceo… in video!
  • Test universitari

PROGETTI E ATTIVITA’

  • Amgen Biotech Experience
  • Certificazioni Linguistiche
  • Classe Confucio
  • Disegno Naturalistico
  • ESABAC
  • FAI Arte
  • Gare di matematica
  • Leggéro Leggerò
  • Libroterapia
  • Olimpiadi della Fisica
  • Olimpiadi della Filosofia
  • Olimpiadi delle Lingue
  • Olimpiadi di Informatica
  • Piano Lauree Scientifiche
  • Robotica educativa
  • Scientific@mente
  • Soggiorni studio all’estero
  • Sport a scuola
  • Teatro
Iscrizioni on line a.s. 2016-17
Albo pretorio digitale
Esame di Stato
pon
BES
REad On! for eCLIL
Amministrazione trasparente

Archivio

Cerca nel sito

LICEO CLASSICO "GIACOMO LEOPARDI"
P.le B. Gigli n. 2, 62019 Recanati - Tel: 071981049 Fax: 0717572808
Cod. Min. MCPC09000R - Cod. Fisc. 82001110434 – Cod.Univoco UF1W1N
E-mail istituzionale: mcpc09000r@istruzione.it - PEC: mcpc09000r@pec.istruzione.it
Dichiarazione di Accessibilità

© 2021 – Liceo Classico “G.Leopardi”
↑