↓
 
  • facebook
  • youtube
  • instagram
  • studenti/famiglie
  • docenti/ata
  • area riservata
  • login
  • home
facebook
twitter
youtube

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" – RECANATI

  • CLASSICO
  • LINGUISTICO
  • SCIENTIFICO
  • SCIENZE APPLICATE
  • SCIENZE UMANE
  • ECONOMICO SOCIALE

Archivio dell'autore: Gabriele Cingolani

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Giornata della letteratura 2021

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 17 Novembre 2021 da Gabriele Cingolani17 Novembre 2021

In occasione della Giornata della Letteratura 2021, indetta dall’Associazione degli Italianisti – Sezione didattica in collaborazione con il Cepell, e dedicata a Dante nel settecentenario della morte, giovedì 18 novembre dalle ore 14.45 alle ore 17.00 si terrà nel salone al quarto piano di Palazzo Venieri un incontro dal titolo “Dentro l’alta fantasia. Voci, immagini e corpi in dialogo con la Commedia”. Protagonisti saranno studentesse e studenti di alcune classi quarte e quinte, che hanno partecipato ad iniziative dantesche nel corso del 2021. In particolare verranno presentati dei video dedicati alla Commedia realizzati dalle classi 4F, 5B, 5D, 5G, 5H, 5O, 5P. Di seguito, alcune allieve e alcuni allievi della nostra scuola daranno vita ad una lettura scenica del canto XXXIII dell’Inferno frutto di un seminario con il regista Antonio Mingarelli: i partecipanti al laboratorio sono Mattia Agostini, Anna Fasano, Matilde Frapiccini, Eleonora Gatto, Lorenzo Miccini (5A), Greta Gentilozzi e Martina Roma (5G), Abraham Di Lorenzo (5O).

L’incontro pomeridiano è aperto al pubblico, previa prenotazione da effettuare tramite email al seguente indirizzo di posta elettronica: cristina.giacomucci@liceorecanati.org. Si precisa che, per accedere ai locali scolastici, è necessario il Green pass. 

Sarà inoltre possibile seguire la diretta streaming sul canale youtube del Liceo o in alternativa partecipare all’evento da remoto in modalità webinar iscrivendosi al seguente indirizzo: 

https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_hTeRWRaxTBembUZnS_h6SQ.

Qui la locandina contenente i dettagli dell’iniziativa.

Il 25 marzo anche a Recanati si celebra il Dantedì. Le classi del Liceo “G. Leopardi” realizzano sette video danteschi

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 23 Marzo 2021 da Gabriele Cingolani25 Marzo 2021



Il 25 marzo è la giornata che l’Italia, con una legge del 2020, ha deciso di dedicare a Dante Alighieri: l’evento quest’anno assume un significato particolare perché nel 2021 si celebrano i 700 anni dalla morte del padre della lingua italiana. Per celebrare questa giornata l’Associazione degli Italianisti, insieme alla sua Sezione didattica che riunisce docenti di lettere di tutta Italia, ha lanciato l’iniziativa “Adotta un canto e portalo nella tua città”: 100 classi di diverse scuole collocate su tutto il territorio nazionale unite in una maratona di lettura “a mosaico” (qui un video di presentazione del progetto). Ciascuna classe/scuola ha confezionato una tessera video del canto attribuitogli, della durata di tre minuti, in modo da consentire un percorso completo del poema in 5 ore, che sarà visibile a partire dal 25 marzo al link https://www.italianisti.it/adi-sd/centenario-dantesco. Sempre il 25 marzo, nel pomeriggio, si terrà un convegno telematico dantesco durante il quale sarà presentata ufficialmente l’iniziativa (tutte le informazioni per seguire il convegno a questo link: https://www.italianisti.it/italianistica/convegni-e-seminari/dantedi-25marzo-cantieri ). 

Il nostro istituto ha partecipato con ben sette classi (3F, 4B, 4D, 4G, 4H, 4O, 4P), risultando una delle scuole più rappresentate d’Italia. Le studentesse e gli studenti hanno reinterpretato i canti loro assegnati dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso utilizzando in modo creativo i linguaggi multimediali che rappresentano una parte importante del loro mondo, ma senza tradire il messaggio universale e senza tempo del poeta. L’iniziativa, inoltre, proponeva di portare Dante nelle città delle classi partecipanti e questo ha permesso di costruire un affascinante sodalizio fra i versi danteschi e i luoghi leopardiani, in un ideale gemellaggio fra i due poeti più grandi della letteratura italiana. La creatività e lo spirito di iniziativa delle studentesse e degli studenti ha permesso di superare anche le enormi difficoltà logistiche rappresentate dalla didattica a distanza e dall’essere in zona rossa: i video da loro realizzati sono una dimostrazione del fatto che la scuola pubblica, ben lontana dall’essere “chiusa”, rappresenta anche dentro la pandemia un presidio di resistenza della cultura, e una testimonianza della vitalità della letteratura e dell’arte. Nonostante tutto.

 

Con questi link è possibile accedere direttamente ai video realizzati dalle classi della nostra scuola:

Inferno XIV (3F)

Purgatorio III (4P)

Purgatorio XIX (4G)

Purgatorio XXII (4H)

Purgatorio XXVII (4O)

Paradiso II (4B)

Paradiso III (4D)

Il diritto di esprimersi: intervista alla prof.ssa Montironi

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 9 Dicembre 2020 da Gabriele Cingolani10 Dicembre 2020

La locandina dell’evento DIRITTO DI ESPRIMERSI: INTERVISTA ALLA PROF.SSA MONTIRONI SUL NUOVO CORSO DI FORMAZIONE DELLA RETE COMPITA MARCHE

IL DIRITTO DI ESPRIMERSI: INTERVISTA ALLA PROF.SSA MONTIRONI SUL NUOVO CORSO DI FORMAZIONE DELLA RETE COMPITA MARCHE
Martedì 24 novembre si è svolto in modalità online il primo incontro di un importante Corso di Formazione organizzato dalla Prof.ssa Giuseppina Montironi, che insegna da molti anni nella nostra scuola. L’abbiamo intervistata per saperne qualcosa in più.
Edoardo Scaradozzi: Buongiorno, Prof.ssa Montironi. Abbiamo saputo che la pandemia non ha fermato l’organizzazione degli ormai noti Corsi di Formazione per insegnanti del nostro liceo. Che cosa avete proposto quest’anno? Quale sarà il tema del corso? Da chi sarà introdotto?
Prof.ssa Montironi: La nostra scuola è dal 2015 capofila di una rete regionale di istituti volta a proporre vari corsi di formazione. Quest’anno in particolare abbiamo pensato ad un corso sul diritto di esprimersi e manifestare, un diritto che purtroppo è ancora negato in molti paesi del mondo. Il corso, che verterà soprattutto sul testo argomentativo, sarà introdotto dal Professor Patota, ordinario all’Università di Siena, nonché noto accademico della Crusca. Per noi è significativo il fatto che da una ventina di anni svolga corsi di aggiornamento destinati proprio agli insegnanti dei vari ordini di scuole. Continua a leggere →

Dantedì – 25 marzo 2020

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 23 Marzo 2020 da Gabriele Cingolani23 Marzo 2020
A partire dal 2021, ogni 25 marzo si celebrerà il Dantedì, il giorno che l’Italia ha deciso di dedicare al suo più grande poeta: Dante Alighieri. Già da quest’anno però il MIUR e il MIBACT, insieme a scuole, musei, associazioni e enti culturali hanno deciso di organizzare, per il 25 marzo, una serie di eventi legati a Dante. Alle scuole, in considerazione del momento difficile e straordinario che stiamo vivendo, è stato proposto di realizzare, alle 12 del 25 marzo, una lettura condivisa a distanza del canto XXVI dell’Inferno, dedicato ad Ulisse, e ripreso anche in una famosa pagina di Se questo è un uomo di Primo Levi.
La nostra scuola ha deciso di partecipare all’iniziativa con una lezione a più voci, che si terrà appunto il 25 marzo alle 12.00, dedicata alle figure di Dante e Primo Levi, e al canto di Ulisse; interveranno alcuni docenti del nostro istituto e Paolo Rebichini presterà la voce per la lettura dei testi.
L’iniziativa è rivolta in particolare alle classi terze, che potranno partecipare attraverso l’applicazione Meet, mentre tutti gli altri interessati potranno fruire della diretta Facebook nella pagina del nostro Liceo.

Professional Development 2018-2019 (11-12/09/2019)

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 4 Settembre 2019 da Gabriele Cingolani4 Settembre 2019
Professional Development 2018-2019
EFL Teachers in the Digital Classroom: Fostering Competences, Awareness and Safety
Si comunica che nei giorni 11 e 12 Settembre nell’Aula Magna della sede di Via A. Moro si svolgerà il corso di formazione con Russell Stannard (educational tecnologist, UK) sui ruoli delle tecnologia nella didattica della lingua inglese destinato a docenti di inglese della scuola secondaria di primo e secondo grado. Qui il programma e tutte le informazioni relative ai due giorni.

Corso di formazione “Letteratura ed emigrazione”

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 30 Agosto 2019 da Gabriele Cingolani30 Agosto 2019

Nei giorni 10 e 11 settembre si svolgerà, presso la sede di Palazzo Venieri, un corso di formazione sul tema Letteratura ed emigrazione: da un racconto sui migranti ad un racconto dei migranti. Qui il programma e tutte le informazioni utili.   … Continua a leggere →

La luna e noi: spettacolo teatrale itinerante (17 giugno)

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 14 Giugno 2019 da Gabriele Cingolani14 Giugno 2019

A conclusione del progetto PON “Sui sentieri del teatro” (che ha già visto i nostri studenti impegnati, il 21 marzo scorso, in una originale rilettura del mito di Antigone) la sera di lunedì 17 giugno 2019, alle ore 21.30, avrà … Continua a leggere →

Potenziamento italiano classi quinte – iscrizione

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 26 Novembre 2018 da Gabriele Cingolani26 Novembre 2018

L’iscrizione agli incontri di potenziamento di italiano per le classi quinte, di cui alla circolare n. 178, può essere effettuata a questo link. Le attività inizieranno secondo questo calendario: Classi quinte scientifico e scienze applicate: martedì 27 novembre 2018 (14-16). … Continua a leggere →

Laboratorio di scrittura e teatro – Iscrizioni

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 16 Novembre 2018 da Gabriele Cingolani23 Novembre 2018

Il giorno giovedì 22 novembre, dalle ore 14 alle ore 16, presso la sede di Palazzo Venieri, si terrà il primo incontro del Laboratorio di scrittura e teatro “Da Antigone a te”, previsto nel contesto del PON “Learning by doing”. … Continua a leggere →

Laboratorio di lettura – Iscrizioni

LICEO "GIACOMO LEOPARDI" - RECANATI Pubblicato il 12 Novembre 2018 da Gabriele Cingolani21 Novembre 2018

Il 17 dicembre inizierà la quinta edizione del Laboratorio di lettura che il nostro Liceo organizza in collaborazione con l’associazione ConTesto (Festival Macerata Racconta) e con l’Amministrazione Comunale di Recanati. Il primo incontro, che si svolgerà dalle 14 alle 16 presso l’Aula … Continua a leggere →

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

IN EVIDENZA

Professional Development
slider image
Prenotazioni InfoPoint
locandina
Open Days
La scrittura delle donne. Le Marche

LA NOSTRA SCUOLA

  • La sede di Palazzo Venieri
  • La sede di via Aldo Moro
  • Offerta formativa
  • Organigramma e Funzionigramma
  • Regolamento d’Istituto
  • Codice di comportamento
  • Segreteria
  • Contatti
  • Come raggiungerci

COMUNICAZIONI

  • Docenti/ATA
  • Studenti/Famiglie

RISORSE

  • Libri di testo a.s. 2022/23
  • Programmi a.s. 2021/22
  • Materiali didattici docenti

ORARIO

  • Orario scolastico 2022-23

CALENDARIO

  • Calendario a.s. 2022-23

ORIENTAMENTO

  • Open Days
  • Pomeriggi al Liceo
  • La brochure del Liceo
  • Summer School
  • Il liceo… in video!
  • Test universitari

PROGETTI E ATTIVITA’

  • Amgen Biotech Experience
  • Certificazioni Linguistiche
  • Classe Confucio
  • Disegno Naturalistico
  • ESABAC
  • FAI Arte
  • Gare di matematica
  • Leggéro Leggerò
  • Libroterapia
  • Olimpiadi della Fisica
  • Olimpiadi della Filosofia
  • Olimpiadi delle Lingue
  • Olimpiadi di Informatica
  • Piano Lauree Scientifiche
  • Robotica educativa
  • Scientific@mente
  • Soggiorni studio all’estero
  • Sport a scuola
  • Teatro
Iscrizioni on line a.s. 2016-17
Albo pretorio digitale
Esame di Stato
pon
BES
REad On! for eCLIL
Amministrazione trasparente

Archivio

Cerca nel sito

LICEO CLASSICO "GIACOMO LEOPARDI"
P.le B. Gigli n. 2, 62019 Recanati - Tel: 071981049 Fax: 0717572808
Cod. Min. MCPC09000R - Cod. Fisc. 82001110434 – Cod.Univoco UF1W1N
E-mail istituzionale: mcpc09000r@istruzione.it - PEC: mcpc09000r@pec.istruzione.it
Dichiarazione di Accessibilità

© 2021 – Liceo Classico “G.Leopardi”
↑