Premio del Lions Club Recanati-Loreto alla 5R del Liceo Leopardi di Recanati
Il 10 ottobre la 5 R delle Scienze applicate ha ricevuto un premio di 500 euro per la sua partecipazione l’anno scorso ad un’iniziativa del Lions Club Recanati-Loreto su tematiche relative a transizione ecologica, risorse energetiche e alimentazione con riferimento alle figure di Nazareno Strampelli ed Enrico Mattei. Il lavoro realizzato dalla classe e coordinato dal Prof. Mauro Marconi è un sito web di pubblico dominio visualizzabile tramite il seguente link. Si compone di varie schede tematiche che trattano delle tre “Rivoluzioni Verdi” (Neolitico, Green Revolution, Biotecnologie avanzate) che hanno permesso allo nostra specie di far fronte alle necessità alimentari di una popolazione mondiale in costante crescita demografica. Il contributo del genetista marchigiano Nazareno Strampelli è stato decisivo nei primi decenni del Novecento e continua ad esserlo oggi, grazie alle varietà di frumento da lui selezionate e ancora utilizzate nell’agricoltura contemporanea. Di fronte alle impegnative sfide legate ai cambiamenti climatici e al degrado qualitativo dei suoli fertili, le biotecnologie basate sulle modifiche mirate del DNA delle piante coltivate offrono interessanti prospettive di miglioramento della produzione agraria e di maggiore rispetto degli equilibri naturali. Altresì molto promettenti appaiono talune innovative modalità di produzione di proteine animali a basso impatto ambientale, quali gli allevamenti di alcune specie di insetti, il cui impiego nell’alimentazione umana va diffondendosi in molti paesi dell’Unione europea, Italia compresa.
Alla classe i complimenti per il pregevole risultato conseguito.