Viaggio d’istruzione delle classi quarte dell’indirizzo classico a Siracusa
Le classi 4A e 4B dell’Istituto, partite in autobus domenica 21 e rientrate giovedì 25 maggio, hanno passato
quattro giorni emozionanti visitando Siracusa, tra la suggestiva e vivissima Ortigia, dal Duomo all’antico
castello Maniace, in aggiunta al Parco Archeologico della Neapolis. Nel parco hanno potuto ammirare le latomie a lungo descritte da Tucidide e il celebre teatro greco, dove hanno assistito alla rappresentazione di due tragedie antiche quali la Medea; di Euripide e il Prometeo incatenato; di Eschilo. I due drammi, inseriti in una scenografia moderna, sono stati allestiti in un teatro gremito di studenti e non solo, a testimoniare come i temi trattati nelle opere antiche siano ancora oggi fortemente presenti nella società odierna.
I ragazzi e le ragazze hanno poi visitato due rinomati patrimoni dell’Unesco, la Villa Romana del Casale a Piazza Armerina, celebre in tutto il mondo per i suoi mosaici, e la città di Noto, gioiello del Barocco e caratterizzata da una storia all’insegna della rinascita, simbolo per l’intera Sicilia. (articolo degli alunni 4B)