Giornata conclusiva del corso “La scrittura delle donne. Le Marche”
UNA GRANDE FESTA
I progetti del Liceo “Leopardi” di Recanati (Mc)
Nella mattinata di Mercoledì 3 maggio u.s. presso il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati vi è stato l’Evento finale del corso docenti “La scrittura delle donne. Le Marche”, della Rete di scuole CompitaMarche, capofila Liceo “G. Leopardi” di Recanati (Mc) durante il quale sono stati presentati i progetti realizzati. Le classi delle Marche coinvolte sono state 23, appartenenti a 14 Istituti Secondari sia di Primo che di Secondo grado; oltre 50 sono state le classi collegate da remoto. Per il Liceo “Leopardi” di Recanati hanno presentato i loro lavori gli alunni della classe 1^G I nostri amori, le nostre passioni, i nostri odi. Da Elena, Ecuba e le altre di Maria Lenti (prof.ssa Giuseppina Montironi), della 1^M Uno sguardo sull’esistenza smarrita dei bambini della guerra. Da Kolja. Una storia familiare di Giulia Corsalini (prof.ssa Francesca Longarini), della 3^F La donna nella letteratura e nella lettura. Da Beatrice ad Alfonsina alla donna nella società di oggi (prof.ssa Laura Marinangeli).
Durante l’iniziativa si sono esibiti con grande abilità Caterina Paciotti (1^I) con l’arpa, Filippo Senatori (4^R) con la chitarra e Emanuele Cipolloni (5^C) con il flauto.
GRAZIE a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’ iniziativa, in particolare alla Dirigente Scolastica, la prof.ssa Annamaria Marcantonelli, al presidente del CNSL, il dott. Corvatta, alla dott.ssa Maria Lina Vitturini della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche; al sindaco Antonio Bravi e all’assessora Rita Soccio del Comune di Recanati, alla prof.ssa Melosi e la Cattedra Leopardiana di Macerata, al dott. Michele Casali della casa editrice Eli Principato, e la Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano per il fondamentale sostegno economico.
Un ringraziamento particolare agli insostituibili e straordinari tecnici, Marco Campetella, Mauro Piccinini, Paolo Rebichini!
E COMPLIMENTI ai veri protagonisti della giornata, gli studenti, che hanno presentato i loro elaborati con competenza, disinvoltura e passione.
Tutta l’iniziativa è pubblicata sul canale Youtube del Liceo “Leopardi” di Recanati (Mc).