I Licei Classici “Leopardi” e “Mamiani” condividono il sapere e l’ospitalità
Si è da poco concluso lo scambio culturale tra il nostro Liceo Classico e lo storico Liceo Classico “Terenzio Mamiani” di Roma.
Le relazioni erano iniziate nello scorso anno scolastico con un incontro online e, finalmente, in questo anno studenti ed insegnanti si sono conosciuti di persona ed hanno svolto insieme varie attività, frutto di una progettazione comune.
Gli alunni romani sono stati accolti dalla classe 4A, che ha fatto loro conoscere Palazzo Venieri. Insieme hanno visitato il Centro Nazionale di Studi Leopardiani, la Biblioteca di Casa Leopardi ed i luoghi più cari al Poeta. Importante è stata anche la visita collettiva al laboratorio di restauro del libro antico “Recanati e Restauro” del dott. Giovanni Pagani, ex alunno del Mamiani ed oggi collaboratore del nostro Liceo, vero anello d’unione tra le due scuole.
I ragazzi romani sono stati accolti dalle famiglie dei nostri alunni ed hanno pernottato presso le loro case.
L’ospitalità è stata poi ricambiata durante il nostro successivo soggiorno a Roma, dove è stato possibile conoscere la storia passata ed attuale del Liceo Mamiani. Alunni e docenti hanno visitato l’Archivio di Stato Capitolino, la Biblioteca Vallicelliana ed alcuni luoghi significativi di Roma.
Lo scambio così intenso tra i due licei è stato una grande occasione di confronto e di crescita sui temi della didattica e della cultura umanistica. Sono nate amicizie importanti tra i nostri liceali e quelli del Mamiani, nel segno di un comune percorso di studi e di accoglienza.
Un sentito ringraziamento a tutte le famiglie degli alunni della 4A per la disponibilità e la collaborazione nella realizzazione del progetto.