Gara Regionale DIU 2023
Le classi 3A e 3B dell’indirizzo classico hanno partecipato al progetto di disseminazione del Diritto Internazionale Umanitario denominato “Gara DIU” promosso dalla Croce Rossa Italiana nell’ambito del Protocollo d’Intesa triennale stipulato dall’Associazione ed il Ministero dell’Istruzione.
Il progetto, che prevede una fase teorica e una pratica, è rivolto a studenti delle classi terze e quarte degli istituti scolastici superiori e si pone l’obiettivo di rendere gli adolescenti sempre più consapevoli della realtà del conflitto armato e delle azioni umanitarie, offrendo loro gli strumenti per interpretare gli eventi e le notizie che arrivano attraverso i media.
Ad oggi si è conclusa la prima fase, con un ciclo di cinque lezioni che hanno fornito delle competenze di base in Diritto Internazionale Umanitario attraverso istruttori DIU del comitato regionale Marche e hanno illustrato le modalità di svolgimento della Gara DIU.
Sabato 15 aprile nella sede di Palazzo Venieri, a conclusione del percorso di formazione, si è svolta la selezione per la seconda fase che si svolgerà a maggio a Roma: 8 studenti della classe 3A selezionati dal Comitato Regionale CRI gareggeranno con studenti di altri istituti di tutta Italia, rappresentando la Regione Marche.