Visita al C.N.S.L. e a Casa Laopardi
La giornata di martedì 7 febbraio è stata l’occasione per la classe 5°O del Liceo delle Scienze Umane per confrontarsi faccia a faccia con la vita, le opere, il genio e l’unicità di Giacomo Leopardi, visitando prima il Centro Nazionale Studi Leopardiani, e poi Casa Leopardi con l’annesso Museo.
Si è trattato di una grande opportunità dal punto di vista formativo, che ha permesso agli studenti di familiarizzare maggiormente con la più grande autorità letteraria che il nostro territorio abbia mai avuto.
I ragazzi hanno potuto visionare, guidati dal dott. Gioele Marozzi, diversi documenti originali scritti dal poeta e conservati presso il Centro Studi, tra cui tre lettere autentiche, nonché alcune tra le edizioni più antiche mai stampate delle sue raccolte più importanti, come i Canti e le Operette Morali. La visita è poi proseguita a Casa Leopardi, nei luoghi e nelle stanze come la biblioteca e le stesse sale private abitate dal poeta.
Oltre che essere stata un’occasione importante di conoscenza diretta e di approfondimento, la giornata è stata impreziosita dall’occasione di immergersi una volta ancora nei pensieri, nella personalità, nelle paure e nell’animo tanto tormentato quanto affascinante del poeta recanatese.
(Luca Baioni, classe 5^ O – Scienze umane)