Visita a Chiaravalle
“Aiutiamoli a fare da soli”: questo è il principio educativo fondamentale che le classi quinte dell’indirizzo delle scienze umane hanno potuto approfondire durante l’uscita del 7 dicembre a Chiaravalle, paese natale di Maria Montessori. Visitando la casa d’infanzia della celebre pedagogista, i ragazzi hanno infatti avuto modo di vedere e toccare con mano i materiali caratteristici del suo metodo, rinomato per l’attenzione all’autonomia e alla libertà del bambino.
Inoltre, attraverso la visita guidata del paese e dell”abbazia di S. Maria in Castagnola, i ragazzi hanno conosciuto la realtà in cui la Montessori è stata immersa nei suoi primi tre anni di vita e l’ambiente che, attraverso il forte spirito di emancipazione delle sigaraie chiaravallesi, ha promosso in lei un grande impegno nell’attivismo per i diritti delle donne.
L’uscita a Chiaravalle dunque è stata un’opportunità non solo per approfondire un’autrice studiata a scuola, ma anche per conoscere una forte personalità che è stata medico, filosofa, educatrice e, prima di tutto, una grande donna.
(Oscar Flamini 5 sez. O)