“It’s Not Rocket Science!”evento di chiusura progetto
Progetto di Rete “It’s Not Rocket Science!” (approvato e finanziato dalla Regione Marche con
D.D.P.F. n. 1574/IFD del 29/12/2021 – Cod. 1083326) – evento di chiusura progetto.
Il giorno 16 Settembre, nella sede di Via A. Moro, dalle ore 15.00 alle ore 17,30 si è tenuto l’evento di restituzione del progetto di rete “It’s Not Rocket Science!” (approvato e finanziato dalla Regione Marche con D.D.P.F. n. 1574/IFD del 29/12/2021 – Cod. 1083326). Il percorso progettuale, avviato nel mese di febbraio 2022 e articolato per il nostro Liceo su 3 classi, composte ciascuna da 15 studenti, aveva come obiettivo quello della formazione linguistica e del relativo conseguimento della certificazione (C1 e B2).
Le attività finali si sono articolate in due momenti: un’azione di apertura transnazionale online che ha previsto un momento di condivisione con le altre scuole partner del progetto e con il Centro Linguistico Irlandese Clare Language Center (https://clarelc.ie/) in una delle aule 3.0 e, a seguire, la cerimonia di consegna dei certificati linguistici in Aula Magna presieduta della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Annamaria Marcantonelli.
Durante il collegamento via ZOOM (https://us06web.zoom.us/j/86353591514) con la scuola
irlandese ogni scuola coinvolta (Leopardi Recanati, Bonifazi, Laeng-Meucci, Mannucci) ha
presentato il proprio progetto, la propria scuola e/o le caratteristiche del territorio di riferimento, con testimonianze, interventi e prodotti multimediali da parte dei propri studenti e docenti. Per 15 minuti ogni scuola ha condiviso la propria attività di disseminazione e restituzione.
Nella seconda parte dell’evento, completamente in presenza, la Dirigente ha consegnato i
certificati linguistici (CAE – FIRST) gli studenti del nostro Liceo complimentandosi per gli eccellenti risultati ottenuti. La Preside ha sottolineato come questo momento rappresenti il riconoscimento del grande lavoro svolto dagli studenti partecipanti, che hanno saputo conciliare l’assidua frequenza e impegno richiesti da queste attività linguistiche con lo studio delle materie curricolari.
Well done students and teachers! Well deserved! Di seguito, due dei prodotti finali realizzati con il prezioso aiuto del nostro super hero Paolo Rebichini, dagli alunni e dalle alunne che ci presentano il progetto e il nostro liceo in inglese!