Seminario Nazionale di Didattica Leopardiana “Natura e paesaggio in Leopardi”
Mercoledì 27 aprile e giovedì 28 aprile p.v. si terrà il Primo Seminario Nazionale di Didattica Leopardiana “Natura e paesaggio in Leopardi” organizzato dal Liceo “Leopardi” di Recanati e la rete di scuole “Compita Marche”, in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani, la Cattedra di Studi Leopardiani della Università degli Studi di Macerata, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Recanati.
Il 27 aprile nel pomeriggio vi saranno delle relazioni tenute da docenti di alto profilo culturale e/o accademici di riferimento per la didattica leopardiana e il 28 aprile saranno presentati da docenti e studenti progetti didattici realizzati nel corrente anno da alcune scuole della Rete Compita Marche.
L’iniziativa, aperta a tutti gli interessati, si terrà presso il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati e sarà possibile partecipare sia in presenza, fino al raggiungimento del numero massimo di posti consentito, sia in videoconferenza.
Di seguito i link:
27/04_ I Sessione 15,00 -18,30 https://youtu.be/Yl2ziA320Pk
28/04_ II Sessione 9,00- 13,00 https://youtu.be/h0rqIKic94c
Per i docenti si configura come corso di formazione di 22 ore.
Le iscrizioni sono aperte fino al 22 aprile 2022 mediante la piattaforma Sofia ID 71525 e il modulo reperibile al seguente link. Agli iscritti saranno inviate le istruzioni per la partecipazione.
Ulteriori informazioni sono reperibili in Formazione docenti_Seminario Natura e Paesaggio in Leopardi oppure scrivendo a giuseppina.montironi@liceorecanati.org (Referente Rete Compita Marche) o a compita@liceorecanati.org