Educ-azioni: professionisti sul campo
Per il progetto “Educ-azioni: professionisti sul campo”, il giorno 3 Dicembre 2021 le classi quinte del Liceo delle scienze umane hanno avuto il piacere di poter incontrare l’insegnante Laura Ricciardi, esperta di cooperative learning, che ha praticato per diversi anni il metodo montessoriano. Con la maestra Ricciardi gli alunni hanno svolto un laboratorio della durata di un’ora basato su una tecnica del cooperative learning allo scopo di approfondire la pratica di alcuni materiali montessoriani dedicati all’educazione linguistica, matematica e scientifica per bambini di scuola primaria. L’insegnante, assumendo il ruolo di facilitatrice, ha innanzitutto organizzato l’ambiente di lavoro rendendolo più adatto al lavoro cooperativo, facendo disporre banchi e sedie in modo da delineare lo spazio di ciascun gruppo. In seguito ha illustrato le attività da svolgere e le condizioni in cui farlo, assegnando a ciascun componente del gruppo, formato da 4-5 alunni, un ruolo sociale specifico (leader, mediatore, timer, reporter) ma tutti dovevano collaborare allo svolgimento dello stesso compito cognitivo, ovvero la compilazione della scheda fornita dalla maestra per analizzare il materiale autocorrettivo, analitico e attraente che era stato fornito a ciascun gruppo.
Possiamo riportare l’esempio di una delle cinque schede analizzate che riguarda il materiale della lettura, suddivisa in prima e seconda fase. L’analisi partiva con la richiesta di scrivere le caratteristiche estetiche evidenti delle due tavole, ipotizzare in quale disciplina vengono usate, attribuendo l’argomento specifico, individuare quale tra le due fosse quella di partenza e infine ipotizzare l’errore che potrebbe fare il bambino per esercitare la capacità di autocorrezione.
Chiara Graziosi 5H
Teresa Lanari 5H