Corso di formazione docenti-Il Diritto di esprimersi e gli hate speech in rete
Venerdì 3 dicembre p.v. inizierà il corso di formazione docenti organizzato dalla rete Compita Marche Il Diritto di esprimersi e gli hate speech in rete _ Una proposta di Educazione Civica.
Il corso avrà la struttura di una unità formativa di 25 ore (12 in presenza e/o webinar con quattro incontri di tre ore, 6 ore online e 7 ore per la produzione materiali). E’ rivolto in particolare a docenti di Istruzione Secondaria di primo e secondo grado e sarà possibile seguire online tutte le iniziative.
Il primo incontro del 3 dicembre sarà con la prof.ssa Francesca Chiusaroli (Università di Macerata) con una relazione sul tema Denotazione, connotazione, paralinguaggio e la componente emotiva della comunicazione in rete (Orario 14,15-15,00 Ingresso in piattaforma; 15,00-17,15 Relazione e Dibattito)
Il secondo incontro avrà come relatrice Flavia Trupia (Amministratore di Per La Retorica), Il discorso carogna. Le parole che manipolano e fomentano e sarà mercoledì 15 dicembre p.v. (orario 14,15-15,00 Ingresso in piattaforma; 15,00-17,15 Relazione e Workshop).
A febbraio, sempre in orario pomeridiano, vi saranno altri due incontri, uno con Federico Faloppa, University of Reading (UK) autore del testo #Odio: Manuale di resistenza alla violenza delle parole, e l’ultimo con Paolo di Paolo (giornalista e scrittore), Immaginare l’altro attraverso la letteratura.
L’orario sarà sempre pomeridiano dalle 14,15-17,15.
L’iscrizione è gratuita e deve essere effettuata mediante la Piattaforma Sofia ID n. 66656 e/o la compilazione del modulo reperibile al link https://forms.gle/r8xtpK9GdH3dFNsJ6
NB. La compilazione del modulo è indispensabile per partecipare al corso.
Agli iscritti saranno poi inviate le istruzioni per la partecipazione.
La scadenza delle iscrizioni è domenica 28 novembre 2021.
Per qualsiasi informazione consultare Formazione docenti del Liceo Leopardi di Recanati oppure scrivere a compita@liceorecanati.org