Incontro formativo sul tema: “Maestri erranti di oggi, rivoluzionari di domani”
Mercoledì 17 novembre le studentesse e gli studenti delle classi quinte del liceo delle Scienze Umane hanno partecipato ad un incontro formativo nell’Aula Magna di palazzo Venieri sul tema: “Maestri erranti di oggi, rivoluzionari di domani”.
Insieme a Giampiero Monaca, maestro nella scuola primaria di Serravalle d’Asti e ideatore del metodo e dell’esperienza educativa “Bimbisvegli”, sono stati affrontati i temi della “scuola all’aperto” e dell’”educazione diffusa”, dei diritti basilari dei bambini e della relazione cooperativa per un apprendimento profondo, degli strumenti pedagogici e della valutazione soggettiva.
Ulteriori contributi alla riflessione sull’esperienza di “Bimbisvegli” sono stati forniti dal dott. Stefano Casulli (educatore, pedagogista e ricercatore) e dalla prof.ssa Paola Nicolini (docente di psicologia dello Sviluppo presso UniMc e Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Recanati), che hanno sottolineato l’importanza di un apprendimento “incorporato” come generatore di benessere e di un insegnamento “artigianale” che sappia usare la passione, le competenze, l’esperienza e l’intuito per “lavorare” su pezzi unici.