Le Meraviglie del Mosaico Antico
Anche quest’anno il corso di Archeologia del biennio del Liceo Classico, tenuto dalla prof.ssa Giuditta Messi, volge al termine con esiti creativi e di gradimento inaspettati, considerando anche le difficoltà legate al covid.
Fin da dicembre si è indagato ed operato, esplorando diversi soggetti ed esecuzioni dell’antica tecnica del mosaico, utilizzando però modalità più semplici e materiale più maneggevole, facilmente reperibile.
L’immagine di partenza da riprodurre è stata il celebre ‘NODO DI SALOMONE’, motivo grafico musivo ricorrente nell’antichità, in quanto simbolo universale che unisce la dimensione umana con quella divina.Il secondo soggetto si ispira invece al ricorrente ‘CAVE CANEM’, archetipo del cartello ‘Attenti al cane’, artigianale ed artistico nello stesso tempo, posizionato a terra, all’ingresso delle domus.
Tale spunto ha quindi sollecitato l’immaginazione e la creatività delle allieve che hanno voluto riprodurre il loro animale preferito, arricchendo di colori l’originale, invece in bianco e nero. Hanno poi avviato un nuovo lavoro su tavoletta di legno, con il piacere di proseguirlo durante le vacanze.