Laboratorio di lettura legato al progetto Leggero-Leggerò
Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 28 maggio, nel salone del quarto piano di Palazzo Venieri e alla presenza dell’Assessora alla Cultura del Comune di Recanati Rita Soccio, l’incontro finale del Laboratorio di lettura legato al progetto Leggero-Leggerò. Il laboratorio ha coinvolto circa cento studenti dei vari indirizzi del nostro istituto ed è stato svolto con il sostegno dell’Amministrazione comunale, dell’Adi e del Cepell (Centro europeo per il Libro e la Lettura)
Il romanzo su cui verteva il laboratorio di quest’anno è “Io Khaled vendo uomini e sono innocente”, della reporter e scrittrice Francesca Mannocchi. L’autrice, che per motivi di lavoro non è potuta essere fisicamente presente e che era quindi in collegamento, ha dialogato a lungo con i ragazzi riguardo al suo lavoro e al suo romanzo. Ha spiegato come è nato il suo mestiere di reporter, i pericoli che affronta quotidianamente e le storie che ha ascoltato e che più l’hanno colpita. Il dialogo è stato utile ai ragazzi anche per comprendere una realtà geopolitica complessa, come quella delle migrazioni, non dal punto di vista del migrante ma da quello più problematico del trafficante di uomini.
Come ogni anno l’incontro finale con l’autrice è stato un momento di grande arricchimento per i ragazzi e, dato che era la prima iniziativa in presenza dopo tanti mesi di lontananza e DAD, è stato particolarmente emozionante per tutti.
L’incontro era inserito all’interno dell’iniziativa “La notte nazionale del Liceo Classico”, che si è svolta subito a seguire e ha visto alcuni alunni del Liceo Classico esibirsi in performance canore o musicali.