Corso di formazione docenti “Il diritto di esprimersi e le tecniche di argomentazione: una strategia comunicativa di libertà”
Il corso di formazione docenti “Il diritto di esprimersi e le tecniche di argomentazione: una strategia comunicativa di libertà” organizzato dalla rete di scuole Compita Marche riprende il 19 febbraio con gli ultimi tre incontri:
Donato Caporalini, Liceo Classico “Giacomo Leopardi”, Recanati (Mc), Il potere della parola, la parola del potere. Informazione, società, democrazia (Venerdì 19 febbraio, dalle 14,30 alle 17,00)
Angela Cossiri, Università di Macerata, La libertà di espressione nella Costituzione (mercoledì 24 febbraio, dalle 14,30 alle 17,00)
Edoardo Albinati, Scrittore Quel che non si può dire, si può scrivere?, (martedì 2 marzo dalle 14,30 alle 17,00).