Test per l’accesso programmato alle facoltà universitarie
Nell’ambito dell’orientamento in uscita è stato organizzato il Progetto “Test per l’accesso programmato alle Facoltà Universitarie” rivolto a quegli studenti del 4° e 5° anno che intendano prepararsi ai test d’accesso alle Facoltà universitarie con accesso programmato: Medicina, Professioni Sanitarie, Ingegneria, Architettura e Giurisprudenza (dove previsto). Verranno svolti alcuni incontri online in cui i docenti di riferimento spiegheranno per ogni materia contenuta nei test (Matematica, Fisica, Logica, Scienze Naturali e Cultura generale) come prepararsi al meglio e aiuteranno a risolvere i test dati negli anni precedenti e che potete ottenere a questo indirizzo:
https://accessoprogrammato.miur.it/2020/index.html
Gli incontri previsti si svolgeranno attraverso la piattaforma Google Meet, accedendo con l’account personale dello studente (nome.cognome@liceorecanati.org) al seguente link valido per tutte le lezioni:
https://meet.google.com/fwk-wwnb-wuf
Ecco il calendario delle lezioni
Fisica:
– mercoledì 13/01/2021 ore: 15:00 – 16:00
– mercoledì 20/01/2021 ore: 15:00 – 16:00
– mercoledì 27/01/2021 ore: 15:00 – 16:00
– mercoledì 10/02/2021 ore: 15:00 – 16:00
Matematica:
– martedì 12/01/2021 ore: 15:00 – 16:00
– martedì 19/01/2021 ore: 15:00 – 16:00
– martedì 26/01/2021 ore: 15:00 – 16:00
– martedì 09/02/2021 ore: 15:00 – 16:00
Scienze:
– martedì 16/02/2021 ore: 15:00 – 16:30
– martedì 23/02/2021 ore: 15:00 – 16:30
– martedì 02/03/2021 ore: 15:00 – 16:30
– martedì 09/03/2021 ore: 15:00 – 16:30
Logica:
– lunedì 15/03/2021 ore: 14:30 – 17:30
Cultura generale:
– lunedì 22/03/2021 ore: 14:30 – 17:30
Incontro finale: Simulazione del test di accesso all’Università con attribuzione di punteggio secondo la modalità nazionale, in collaborazione con l’Associazione Testbusters (Facoltà di Medicina, Università di Ancona)
– martedì 30/03/2021 ore: 15.00-17.00
Agli studenti che parteciperanno ai corsi verrà riconosciuto il credito formativo e in quanto attività di orientamento professionale le ore svolte saranno considerate come ore di PCTO.