A proposito di qualità
Il progetto Frankenstein dell’IES A Xunqueira I, di Pontevedra, Galizia, Spagna, realizzato in collaborazione con il Liceo Linguistico Giacomo Leopardi di Recanati nell’anno scolastico 2017/2018, è stato selezionato e premiato durante l’ottavo seminario di studi Educar para una ciudadanía global, che ha avuto luogo dal 25 al 27 ottobre 2019 a Madrid, organizzato dall’ONG Oxfam Intermón e Aecid, agenzia del Ministero degli Affari Esteri spagnolo. Il progetto, a cui hanno partecipato 50 alunni (per il Liceo G. Leopardi, la classe 4^P) parte dal bicentenario della pubblicazione del romanzo Frankenstein, di Mary Shelley (1818-2018) per affrontare temi come l’intelligenza artificiale e la libertà individuale. Il punto centrale del progetto sono stati l’allestimento e la drammatizzazione dell’opera in lingua inglese, avvenuti presso l’Aula Magna del Liceo. (https://youtu.be/dbg7OSBE1As).
«Es un proyecto que desarrolla la competencia global, algo que no está recogido en las leyes educativas. Hablamos de la capacidad de analizar cuestiones globales, valorar distintas perspectivas e interrelacionarse con personas de otras culturas» recita la motivazione della scelta.