La maschera nell’antichità – “DAL DISEGNO ALLA SCULTURA”
“Le mascherine” quasi un presagio!
Come è noto, l’emergenza Coronavirus ha purtroppo comportato la sospensione delle attività didattiche. Perciò non è stato possibile per i ragazzi proseguire l’attività laboratoriale del corso di “Archeologia sperimentale”; tuttavia i loro manufatti, delle mascherine votive che riproducevano esemplari del museo archeologico di Lipari, erano per fortuna quasi del tutto ultimate; pertanto, al fine di non perdere quanto da loro già realizzato, nel tentativo anzi di valorizzarlo, il prof. Quadrini Emiliano ha eseguito nel suo studio le fasi successive alla modellazione delle maschere, vale a dire la rifinitura ed lo svuotamento delle opere in argilla.
Per maggiori informazioni sulle attività svolte dagli studenti consultare nel sito della scuola nella sezione PROGETTI E ATTIVITÀ -> ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE”