
A partire dal 2021, ogni 25 marzo si celebrerà il Dantedì, il giorno che l’Italia ha deciso di dedicare al suo più grande poeta: Dante Alighieri. Già da quest’anno però il MIUR e il MIBACT, insieme a scuole, musei, associazioni e enti culturali hanno deciso di organizzare, per il 25 marzo, una serie di eventi legati a Dante. Alle scuole, in considerazione del momento difficile e straordinario che stiamo vivendo, è stato proposto di realizzare, alle 12 del 25 marzo, una lettura condivisa a distanza del canto XXVI dell’Inferno, dedicato ad Ulisse, e ripreso anche in una famosa pagina di Se questo è un uomo di Primo Levi.
La nostra scuola ha deciso di partecipare all’iniziativa con una lezione a più voci, che si terrà appunto il 25 marzo alle 12.00, dedicata alle figure di Dante e Primo Levi, e al canto di Ulisse; interveranno alcuni docenti del nostro istituto e Paolo Rebichini presterà la voce per la lettura dei testi.
L’iniziativa è rivolta in particolare alle classi terze, che potranno partecipare attraverso l’applicazione Meet, mentre tutti gli altri interessati potranno fruire della diretta Facebook nella
pagina del nostro Liceo.